Cerca

Operata da sveglia perchè incinta, Daniela ora è salva insieme al feto

Un miracolo reso possibile dall’evoluzione della medicina, quello di Daniela, donna di 39 anni, sottoposta ad un intervento da sveglia poiché incinta, a causa di una grave infezione polmonare.

Succede a Torino, all’ospedale di Molinette, dove la donna è stata trasferita dall’ospedale Mauriziano a seguito di un’influenza aggravata da un’infezione. La donna è stata ricoverata al reparto di Pneumologia e le viene diagnosticato un empiema pleurico, una infezione del cavo pleurico.

L’intervento chirurgico era l’unico modo per migliorare le condizioni della paziente, ma antibiotici e anestesia avrebbero potuto compromettere lo stato del feto, causandone un possibile aborto.

Si è proceduto comunque all’intervento grazie ad un’innovativa tecnica chiamata “awake surgery”: un epidurale alle vertebre superiori e un’anestesia locale sul fianco, nel punto dell’incisione, sono bastate a permettere all’equipe di pulire il polmone infetto della donna. Ad operare la donna sono stati il chirurgo toracico Paraskevas Lyberis con il professor Ruffini, il dottor Francesco Guerrera e l’anestesista Giulio Rosboch.

Le condizioni di Daniela sono subito migliorate, dopo 72 ore di ricovero la donna potrà proseguire la sua gravidanza a casa, dove l’aspetta la primogenita Cecilia, una bimba di due anni e mezzo, e il marito.

Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1