Pediatri emergenza, tra bambini dilaga la 'tripla epidemia'

Da metà dicembre è esplosa la 'tripla epidemia' - cioè la circolazione contemporanea di virus respiratorio sinciziale, influenza e Sars-Cov2 - che sta dilagando tra i bambini facendo registrare numeri record per gli accessi ai Pronto soccorso.
Lo afferma Stefania Zampogna, presidente nazionale della Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica (Simeup), sottolineando come sia i pronto soccorso sia i reparti di pediatria siano sotto pressione da Nord a Sud.
"L'invito della Simeup - prosegue Zampogna - è innanzitutto rivolto ai genitori dei piccoli pazienti, affinché non abbandonino nei loro confronti le misure di prevenzione che bene hanno imparato con la pandemia Covid-19, ovvero: il distanziamento sociale, l'evitamento di luoghi chiusi e affollati, l'igienizzazione delle mani, tutti piccoli accorgimenti che costituiscono un'efficace barriera anche per la diffusione del virus respiratorio sinciziale, principale causa delle bronchioliti nei primi mesi di vita".
Fondamentale, rileva, è anche il ruolo dei pediatri di base e della medicina territoriale nel promuovere e incentivare l'adesione alla campagna vaccinale contro il virus influenzale nella fascia pediatrica.