Al via Epifania in corsia, l'evento delle associazioni cosentine per portare un sorriso ai piccoli pazienti

Si chiama Epifania in corsia il nuovo evento solidale che si è spinto fino a dentro i corridoi del reparto di pediatria dell'Annunziata di Cosenza, per donare sorrisi, dolci e balocchi ai bimbi, ai ragazzi ed alle mamme nel giorno di festa.
L'Epifania più che portare via le feste, ha in realtà dato inizio ad un sodalizio tra alcune Associazioni del territorio ed il Comune di Cosenza, con l'obiettivo di creare degli appuntamenti calendarizzati che possano restituire calore ai cittadini che versano in situazioni di disagio, temporanee o permanenti.
7 le associazioni unitesi per realizzare l'iniziativa
SI tratta di due associazioni di tipo professionale e cinque operanti esclusivamente nel campo del sociale: "Centro Studi & Danza Sapientia" presieduto da Antonella Cesario e "Il Piccolo Academy" presieduto da Deborah Rocco e poi "Il Mio Blu" con Mimmo e Karol Mazzei; "Missionlife" con Giuliano Aquino ed Emmanuela Rovito; "Niki Aprile Gatti" con Andreina Ghionna, "Socialmente" con Andrea Nigro e "L'albero dei Sorrisi" con Emilia Pietramala.
Le associazioni sono state capitanate dai famosissimi Avangers del giovane imprenditore Giuseppe Armentano che ha consegnato nosocomio cosentino il pulsiossimetro acquistato per il reparto di pediatria.
In realtà questo evento solidale non è altro che il prosieguo della discesa dei Supereroi dal tetto dell'Ospedale e da P.zza dei Bruzi, svoltosi lo scorso 17 dicembre, con la partecipazione straordinaria del libro di Dottor Cresta di Gallo, a cura di Angelo Palatucci ed Emmanuela Rovito, che è protagonista del viaggio fantastico dei due bimbi che sta toccando diversi ospedali regionali e nazionali.
All'evento erano presenti anche alcuni componenti dell'amministrazione comunale cosentina come il sindaco, Franz Caruso, il vicesindaco, Maria Pia Funaro, l'assessore alla salute, Maria Teresa De Marco, ed il consigliere delegato, Caterina Savastano.