Cerca

“Buche come crateri, arriva la pioggia ed è appuntamento fisso dal gommista”: lo sfogo di un lettore

“Buche come crateri, arriva la pioggia ed è appuntamento fisso dal gommista. Ed a rimetterci sono i cittadini.” E’ questo lo sfogo di un nostro lettore che scrive alla nostra Redazione lamentando un problema – purtroppo – molto comune lungo le strade calabresi. In questo caso, ci troviamo nella provincia di Cosenza, a Rende. “Stavo accompagnando i bambini a scuola e – come ogni mattina – devo percorrere Contrada Coda di Volpe, una strada “famosa” per il suo asfalto che – a contatto con la pioggia – diventa una sorta di campo minato. Uno slalom continuo che ti costringe a puntare gli occhi dritti sulla strada, per evitare quello che – ahimè – non ho evitato io. Un tonfo assurdo – continua il lettore – ed ecco preso in pieno l’ennesimo cratere che mi è costato ben due gomme, completamente lacerate. Un disagio doppio, perchè non solo i bambini sono arrivati in forte ritardo a scuola, ma anche la spesa improvvisa che – si sà – in periodo di crisi come questo, è sempre meglio evitare” Il lettore conclude con una richiesta “Il mio appello è quello di tenere sotto controllo l’asfalto durante i periodi di pioggia. Non si chiede l’efficienza completa, ma per lo meno attenzionare quei punti dove guidare diventa un vero e proprio pericolo! Allego le foto in modo da rendervi conto del danno in cui sono andato incontro e – soprattutto – la grandezza della buca che mi è costata ben due gomme!”

Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1