Cerca

La Protezione Civile Calabria in Toscana, azione di grande umanità

Una missione di grande umanità quella svolta dai volontari e tecnici della Protezione Civile Calabria in Toscana. Un aiuto importante volto a soccorrere un’intera popolazione stravolta dalle perturbazioni che si sono abbattute negli ultimi giorni, in particolar modo a Campi Bisenzio, una delle zone più colpite. Dieci giorni intensi e intrisi di profonda solidarietà con il supporto di un nutrito numero di associazioni che hanno composto la colonna regionale del dipartimento di Protezione Civile Calabria con a capo il dott. Domenico Costarella, quali Sila Club 4×4 Spezzano della Sila; CIPC Caulonia; NERS Decollatura; CIPC Pizzo; Nucleo Emergenze Savuto Grimaldi; Gruppo comunale Mongiana; Belvedere 27 MHz Belvedere Marittimo; Ionio Sicuro di Cirò Marina; Isola Ambiente Apnea di Isola Capo Rizzuto; Aquile del Pollino di Frascineto; OVPCM Melito Porto Salvo. “Abbiamo portato mezzi nuovissimi e d’avanguardia di cui ci siamo dotati da poco” rivela Costarella. La colonna totale – infatti – è formata da 7 pick up e un furgone come sala operativa mobile, oltre ad una jeep da ricognizione, acquisiti dalla Regione Calabria.

Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1