Cerca

Università Pegaso festeggia dieci anni di attività a Cosenza con un convegno il 20 ottobre

L’Università Telematica Pegaso festeggia dieci anni di attività a Cosenza, in Calabria, con un brillante bilancio di ben cinquemila iscritti. Per l’occasione, sarà organizzato nella giornata di venerdì 20 ottobre un convegno in collaborazione con la BCC Mediocrati presso la sede di Rende.

Ad aprire l’incontro – diviso in due sessioni di lavoro – sarà il sottosegretario dell’Interno, Wanda Ferro. A seguire, si vedrà la partecipazione di dirigenti regionali come Maurizio Nicolai, dell’assessore regionale Filippo Pietropaolo, il segretario generale del Comune di Firenze, Pasquale Monea, del presidente di Harmonic Innovation Hub, Pasqualino Scaramuzzino, del segretario generale della BCC, Federico Bria insieme ai responsabili della sede di Cosenza, Ferdinando Verardi e Lillino Citrigno. A moderare l’incontro, i due giornalisti Attilio Sabato e Franco Laratta. La chiusura dei lavori sarà affidata al Rettore Pierpaolo Leone.

L’Università Telematica Pegaso permette l’accesso a eccellenti forme di moderna didattica online, così come alle più innovative tecnologie, accompagnando gli studenti durante l’intero percorso di formazione e di conseguimento di ambiziosi obiettivi professionali, in modo da poter accedere, facilmente, al mondo del lavoro e dell’impresa.

Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1