Incendio su treno Pop nella galleria di Bagnara, paura tra i passeggeri
Fumo a bordo e attivazione dell’impianto antincendio, evacuato il convoglio. Nessun ferito, indagini in corso sulle cause

Momenti di grande paura si sono vissuti sul treno regionale partito da Cosenza e diretto a Reggio Calabria, a causa di un incendio si è sviluppato a bordo del convoglio mentre attraversava la galleria nei pressi della stazione di Bagnara Calabra. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme si sarebbero innescate all'interno del vano motore elettrico di uno dei nuovi treni "Pop", recentemente acquistati dalla Regione Calabria per il potenziamento del trasporto ferroviario. Il treno, rimasto fermo nella stazione tirrenica dopo quanto accaduto, è stato immediatamente evacuato in via precauzionale. I passeggeri presenti spaventati si sono trovati in un contesto allarmante a causa della presenza del fumo che rapidamente ha invaso i vagoni. Le informazioni, al momento, restano frammentarie anche a causa del riserbo mantenuto dal personale di Trenitalia, che non ha ancora fornito una versione ufficiale sull’accaduto.
Evacuazione e paura a bordo, attivato l’impianto antincendio
La dinamica dell’incidente non è ancora del tutto chiara, ma i racconti dei testimoni descrivono scene di grande tensione. Durante il viaggio, i passeggeri hanno avvertito l'odore acre del fumo che si diffondeva nei vagoni. Poco dopo, attraverso il sistema di comunicazione interna, il personale di bordo ha invitato tutti i viaggiatori a trasferirsi verso la coda del treno, nella parte più distante dal vano motore coinvolto. L'impianto antincendio del convoglio si è attivato automaticamente, segno che la situazione stava assumendo contorni di emergenza. Fortunatamente, l'intervento tempestivo ha impedito che il fumo si propagasse in modo vivace, e allo stato attuale non risultano feriti né casi gravi di intossicazione. L'evacuazione è avvenuta in modo ordinato, anche se la paura tra i passeggeri è stata palpabile, aggravata dall’assenza di comunicazioni immediate e dettagliate. Il treno, fermo in stazione, è stato successivamente ispezionato da tecnici e squadre di soccorso per accertare la natura e l’entità del guasto.
Indagini in corso sull'incendio: sotto esame i nuovi treni Pop
Con il convoglio messo in sicurezza, sono partite le indagini per chiarire le cause esatte dell’incendio. Particolare attenzione sarà riservata al vano motore elettrico, da cui sarebbe scaturito l' incendio. Si tratta di un elemento particolarmente delicato, specialmente considerando che i treni "Pop" sono veicoli di nuova generazione, presentati come avanguardia del trasporto regionale calabrese. L'episodio in questione solleva inevitabili interrogativi sulla sicurezza dei nuovi mezzi e sull’efficacia dei protocolli di emergenza. Trenitalia, al momento, si è limitata a una comunicazione prudente, ma si attendono nelle prossime ore note ufficiali che possano fare chiarezza sulle cause e sulle responsabilità. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e personale tecnico specializzato, che procederanno con verifiche approfondite.