Unical, il 12 settembre l’inaugurazione del 54° anno accademico
Ultima cerimonia con il rettore Nicola Leone. Ospite d’onore l’economista Orazio Attanasio dalla Yale University

Sono ufficialmente aperte le prenotazioni per partecipare all’inaugurazione del 54° anno accademico dell’Università della Calabria, in programma venerdì 12 settembre alle ore 10:30 presso l’Aula magna del Centro congressi “Beniamino Andreatta”. L’ingresso sarà consentito tra le 9:15 e le 9:45, previa compilazione del modulo online. La cerimonia si aprirà con l’ingresso dei cortei accademici e un preludio musicale curato dal Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza.
Il saluto del rettore e gli interventi della comunità accademica
Il rettore Nicola Leone offrirà un resoconto dei sei anni del suo mandato, ripercorrendo le tappe più significative: crescita degli iscritti, innovazione nella ricerca, apertura al territorio e reclutamento di qualità. Sarà l’ultima inaugurazione sotto la sua guida. A seguire interverranno Lidia Malizia, in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo, e Gabriele Zangara, dottorando in Ingegneria Industriale, fondatore di una start-up nata dalle iniziative Unical per l’imprenditorialità giovanile.
La lectio magistralis di Orazio Attanasio
Il momento centrale sarà la lectio magistralis di Orazio Attanasio, economista di fama mondiale e professore alla Yale University, che dal 1° ottobre entrerà nell’organico dell’Unical come ordinario di Economia politica. La lezione, intitolata “Costruire misure nuove per capire il comportamento”, si collega al progetto “Measurement Tools Design”, finanziato con circa 2 milioni di euro da un Advanced Grant del Fondo Italiano per la Scienza. È una delle sole otto assegnazioni nazionali nelle Scienze sociali e umanistiche, l’unica in Calabria e tra le pochissime del Mezzogiorno.
Chiusura e saluti istituzionali
La giornata si concluderà con il saluto di Giovanna Iannantuoni, presidente della Crui e rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, che porterà il suo intervento davanti a numerose autorità istituzionali e a una platea di rettori italiani e stranieri. L’intera cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul portale di Ateneo a partire dalle 10:25.