“Apprendiamo con somma commozione che grazie alla campagna elettorale condotta da Pasquale Tridico, l’ex presidente Occhiuto si è accorto che la Calabria vanta meravigliose aree interne e montane, piccoli comuni e grandi città”. Con queste parole, la deputata del Movimento 5 Stelle Vittoria Baldino ha commentato l’attuale scenario politico in vista delle prossime regionali. Secondo Baldino, il presidente uscente avrebbe ignorato fino a oggi il territorio e i cittadini calabresi, definendolo “snob della politica” che solo ora incrocia i volti della comunità.

San Luca e la riscoperta di Corrado Alvaro

La deputata ha ricordato con tono critico che, soltanto dopo la visita del candidato progressista Pasquale Tridico a San Luca, Occhiuto avrebbe riconosciuto il valore culturale di questo centro aspromontano, patria di Corrado Alvaro, “semplicemente il più grande scrittore calabrese”. Baldino ha inoltre sottolineato come, in seguito a quell’iniziativa, Occhiuto abbia contattato il ministro della Cultura per inserire Alvaro tra gli autori del ’900 nelle linee guida ministeriali. “San Luca sarà la capitale degli scrittori calabresi”, ha affermato con ironia.

Verso il riscatto dei territori

Nella sua nota, Baldino ha concluso rimarcando la necessità di politiche strutturali per la valorizzazione delle comunità locali, al di là delle campagne mediatiche. “La Calabria ha bisogno di politiche che valorizzino le sue comunità in maniera strutturale e non di televendite o reel fantascientifici in campagna elettorale. Con Tridico presidente – ha detto – il riscatto di questi territori non sarà più un titolo sui social, ma un impegno quotidiano di governo regionale”.