Andrea Montemurro: il gioiello calabrese arriva alla Pirossigeno
Classe 2008, 191 centimetri di talento: il team rossoblù si affida al giovanissimo play-guardia cosentino per la prossima Dr1

Talento cristallino, fisico da categoria superiore e fame di crescere: Andrea Montemurro è pronto a dar battaglia sul parquet con la maglia della Pirossigeno Cosenza Basket! Classe 2008, play-guardia di 191 centimetri, è considerato uno dei prospetti più interessanti del panorama cestistico calabrese. Dopo aver mosso i primi passi e fatto vedere grandi cose alla Micromega Cosenza, alla corte del presidente Eugenio Piro, Andrea ritrova tanti compagni di squadra dello scorso anno con la Micromega e in panchina coach Manu Gallo, pronto a guidarlo ancora nel campionato di Dr1. L’obiettivo è quello di continuare a brillare, crescere in fretta e spiccare il volo verso il basket che conta, naturalmente con la maglia rossoblù. La Pirossigeno scommette forte su di lui.
Prototipo del cestista moderno
Nella stagione 2023/24 ha compiuto il salto di qualità: esordio e punti in Serie B Interregionale, nella Bim Bum Rende, dimostrando di poter competere tra i professionisti. Confermato in doppio tesseramento, con la Micromega, l’anno scorso, ha giocato in Divisione Regionale 1 chiudendo il torneo con 10 punti di media a partita e dimostrando una maturità tecnica superiore all’età. “Andrea incarna il prototipo del cestista moderno – spiega Fabio Lorenzi, Ds della Pirossigeno –. Generoso, con un tiro da tre affidabile, capace di attaccare il ferro con decisione e difendere senza timori reverenziali. Sono certo che in Dr1 sarà in grado di fornire più soluzioni a coach Gallo”.
Un palmarès di tutto rispetto
A soli 17 anni, Andrea Montemurro ha già scritto pagine importanti nel basket giovanile. A marzo 2023, è stato convocato nella Nazionale Italiana Under 15, al raduno di Napoli guidato da Andrea Capobianco. Nello stesso anno è stato campione regionale Under 15 con la Micromega Cosenza e due stagioni dopo ha replicato il successo nell’Under 19 con la Bim Bum Rende. Inoltre, c’è da registrare la vittoria alla Ntc Summer League Under 18, che gli ha spalancato le porte delle finali 3x3 di Riccione.