Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio a Cosenza: intensificati i controlli per la sicurezza pubblica
Oltre a questi episodi, nel corso dello stesso periodo, una persona è stata deferita in stato di libertà per furto aggravato

Continua senza sosta l'intensa attività di controllo del territorio disposta dal Questore della Provincia di Cosenza. I servizi straordinari di pattugliamento e monitoraggio da parte della Polizia di Stato hanno coinvolto in modo capillare il centro cittadino nelle giornate del 12 e 13 luglio scorsi. Gli interventi si sono concentrati su un ampio spettro di attività, con un’attenzione particolare a prevenire e reprimere reati legati al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.
L’operazione
Durante queste operazioni, sono state sottoposte a controllo 257 persone, tra cui 19 cittadini stranieri, e 78 veicoli. Il dispositivo ha avuto esiti significativi, con l’arresto di 3 individui per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, i poliziotti della Squadra Volante hanno proceduto al sequestro di circa 6,5 grammi di cocaina, 2,3 grammi di eroina, e 11 grammi di hashish e marijuana. Tali interventi hanno portato anche ad una segnalazione amministrativa ai sensi dell'art. 75 DPR 309/'90, tipicamente utilizzata nei casi di detenzione di piccole quantità di sostanze per uso personale.
Il furto aggravato
Oltre a questi episodi, nel corso dello stesso periodo, una persona è stata deferita in stato di libertà per furto aggravatoall’interno di un esercizio commerciale, dove aveva rubato alcuni capi di abbigliamento. La Questura ha sottolineato l’efficacia delle misure messe in atto, che hanno avuto un impatto positivo sull’intera area urbana, incrementando il livello di sicurezza e tranquillità per la cittadinanza. In un contesto sempre più attento alla prevenzione dei crimini e al contrasto di fenomeni di criminalità diffusa, i controlli continueranno senza interruzione.
Queste azioni, orientate a garantire un sereno svolgimento delle attività quotidiane e a tutelare la sicurezza collettiva, sono destinate a proseguire anche nei prossimi giorni. La Polizia di Stato di Cosenza conferma il suo impegno costante e la sua determinazione nel rispondere con fermezza a tutte le minacce alla sicurezza pubblica.