Carabinieri di Locri

In occasione delle festività di Ferragosto, i Carabinieri della Compagnia di Locri hanno intensificato i controlli sul territorio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale e prevenire comportamenti pericolosi, soprattutto legati all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti. L’attività straordinaria di monitoraggio si inserisce in un più ampio piano di prevenzione volto a tutelare l’incolumità di automobilisti e pedoni, in un periodo dell’anno tradizionalmente caratterizzato da elevata mobilità e aggregazione sociale.

I controlli

Nel corso dei servizi sono state identificate numerose persone e controllati diversi veicoli. In particolare, tre individui sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, in quanto trovati con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge. Per altri due automobilisti è invece scattata la sanzione amministrativa, con il conseguente ritiro della patente di guida.

Il Ferragosto rappresenta un momento di festa, ma anche una ricorrenza in cui, purtroppo, si registrano con frequenza comportamenti a rischio. Proprio per questo, l’Arma dei Carabinieri ha predisposto un dispositivo straordinario di controllo su tutto il territorio, mirato a prevenire incidenti e a garantire la serenità di residenti e turisti.

Responsabilità alla guida

I militari rinnovano l’invito alla prudenza e al senso di responsabilità da parte dei cittadini, sottolineando che mettersi al volante dopo aver bevuto non solo comporta gravi conseguenze legali e amministrative, ma può mettere in pericolo la vita propria e quella degli altri.

I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, a conferma dell’impegno costante dei Carabinieri nel garantire la sicurezza pubblica e contrastare ogni forma di illegalità.

Si precisa che le persone coinvolte sono da considerarsi presunte innocenti fino a eventuale sentenza definitiva di condanna, nel pieno rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dal nostro ordinamento.