Quattro giornate dense di eventi, due anteprime nazionali e un cartellone che intreccia musica, teatro, cinema e letteratura: “Estate a Casa Berto” festeggia nel 2025 la sua decima edizione, trasformando ancora una volta la residenza di Giuseppe Berto sulla Costa degli Dei in un laboratorio creativo a cielo aperto.

Nato nel 2015 per rilanciare l’opera dell’autore de Il male oscuro e La gloria, il festival è diventato un “family festival” unico in Italia, capace di riunire scrittori, giornalisti, attori e musicisti in un’atmosfera intima e partecipata. «Fin dall’inizio – sottolinea Antonia Berto, ideatrice insieme a Marco Mottolese – abbiamo voluto creare uno spazio di confronto vivo, in cui gli ospiti sono compagni di viaggio di una community che ogni estate si rinnova».

Il programma inaugura il 28 agosto con “Il Dominio della Luce”, concerto-reading di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo, seguito dalla proiezione di Rosa – Il canto delle sirene, esordio alla regia di Isabella Ragonese. Il 29 agosto spazio al teatro con Iaia Forte e al saggio in anteprima di Pierfranco Bruni, dedicato a Berto, prima della proiezione del film Le Déluge di Gianluca Jodice.

Il festival proseguirà fino al 31 agosto con ospiti come Niccolò Ammaniti, Antonio Padellaro, Emanuele Trevi e si chiuderà il 20 settembre con un evento speciale tra poesia, fotografia e performance.

Realizzato con il patrocinio del Comune di Ricadi e il sostegno di istituzioni e partner privati, “Estate a Casa Berto” si conferma una delle esperienze culturali più originali e identitarie della Calabria straordinaria.