Formazione e sicurezza: a Villa Rendano il corso del Sim Carabinieri sul falso documentale
Un evento gratuito e partecipato che conferma l’impegno del sindacato nella crescita professionale degli iscritti

Nella suggestiva location di Villa Rendano si è svolto un importante corso di formazione gratuito promosso dal Sim Carabinieri e dedicato al tema del falso documentale. L’iniziativa, aperta agli iscritti e a tutti coloro che hanno manifestato interesse, ha rappresentato un’occasione di aggiornamento di grande rilievo per chi quotidianamente si confronta con attività delicate e complesse.
Il relatore e i contenuti
A condurre l’incontro è stato un Commissario della Polizia di Stato in quiescenza, che ha messo a disposizione dei partecipanti la propria lunga esperienza e competenza sul campo. Attraverso esempi pratici e spiegazioni puntuali, il relatore ha offerto strumenti concreti per riconoscere e contrastare il fenomeno del falso documentale, un tema di forte attualità per la sicurezza e la legalità.
La presenza delle segreterie e il valore della formazione
All’evento hanno preso parte rappresentanti della Segreteria provinciale di Cosenza, della Segreteria regionale e della Segreteria nazionale del Sim Carabinieri. Una partecipazione significativa, che testimonia quanto l’associazione attribuisca importanza a momenti di crescita professionale condivisa. «Questi corsi rappresentano un importante strumento di aggiornamento – ha dichiarato la Segreteria –. La formazione è al centro dei nostri obiettivi perché solo attraverso la conoscenza e la preparazione si possono affrontare al meglio le sfide quotidiane».
Un percorso da proseguire
Il corso a Villa Rendano si inserisce in un più ampio programma di iniziative formative che il Sim Carabinieri intende continuare a promuovere su tutto il territorio. Un impegno costante, volto a rafforzare competenze individuali e collettive, e a valorizzare il ruolo degli iscritti nella tutela della sicurezza e della legalità.