Conte e Tridico
Conte e Tridico

Durante lo scrutinio delle elezioni regionali calabresi, che hanno visto la riconferma di Roberto Occhiuto alla guida della Regione, arriva il commento del presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, che ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine a Pasquale Tridico, candidato del campo largo del centrosinistra.

«Dobbiamo solo dire grazie a Pasquale Tridico. Per amore della propria terra di origine ha generosamente accettato, in condizioni di emergenza, di candidarsi raccogliendo l'invito unanime di varie forze politiche, sociali e culturali che gli hanno chiesto di concorrere in una campagna elettorale che si è preannunciata sin dall'inizio molto in salita», ha scritto Conte sui social.

Una candidatura nata in condizioni eccezionali

L’ex presidente del Consiglio ha sottolineato il contesto in cui è maturata la candidatura di Tridico, evidenziando lo spirito di servizio e l’attaccamento alla Calabria che hanno guidato la sua scelta di scendere in campo in tempi rapidissimi.

Secondo Conte, la decisione di Tridico ha rappresentato un atto di responsabilità politica e civile: ha risposto a un appello trasversale lanciato da forze politiche e realtà sociali, in un momento di particolare incertezza per il fronte progressista.

Critiche a Occhiuto per la convocazione anticipata del voto

Nel suo intervento, Conte ha rivolto anche un attacco diretto al presidente rieletto: «Sono state elezioni molto particolari, convocate in fretta e furia dal presidente uscente Occhiuto, dopo aver ricevuto un avviso di garanzia».

Una dichiarazione che intende sottolineare la natura straordinaria di questa tornata elettorale, convocata con un anno d’anticipo rispetto alla scadenza naturale e caratterizzata da una campagna breve ma intensa, nella quale il centrosinistra ha dovuto organizzarsi in tempi record per affrontare un centrodestra già consolidato.

Un ringraziamento che guarda al futuro

Il messaggio di Conte rappresenta anche un segnale politico in vista delle prossime sfide del campo progressista in Calabria. Ringraziando Tridico, il leader del M5S riconosce la difficoltà della competizione ma invita implicitamente a non disperdere il capitale politico costruito attorno alla sua candidatura, che ha raccolto un consenso significativo nonostante il contesto sfavorevole.

Amarezza per l'astensione

"Sono sempre più i cittadini che si allontanano dalla partecipazione alla politica, forse perché la ritengono ormai ridotta a una sommatoria di calcoli e convenienze. Questo ci amareggia e ci spinge a metterci in discussione e a fare ancora di più per dimostrare che no, non siamo 'tutti uguali' nel modo di intendere la politica". Lo scrive sui social il presidente del M5s, Giuseppe Conte, commentando il voto in Calabria.

"Sono convinto però che questa dedizione e questo impegno non siano stati vani, perché Pasquale è riuscito a costruire in pochissimo tempo un nuovo percorso politico, con programmi e proposte che ci consentiranno di avere posizioni forti e chiare dall'opposizione e ci aprono a un futuro di speranza, per lavorare alla Calabria che verrà. A Occhiuto auguro buon lavoro: noi vigileremo affinché le urgenze dei calabresi rimangano sempre al primo posto".