Praia a mare piange Ilaria Battaglia, il ricordo di una ragazza che aveva scelto di dedicare la vita agli altri
Ilaria aveva collaborato con diversi progetti dedicati ai più giovani, distinguendosi come pedagogista attenta, sensibile e competente
La morte di Ilaria Battaglia, la giovane di 31 anni travolta ieri mattina da un treno Frecciarossa nei pressi della stazione di Praia a Mare, ha lasciato un vuoto profondo nel territorio. Prima ancora della cronaca, a colpire la comunità è la sua storia: una ragazza conosciuta e stimata, che aveva fatto dell’impegno sociale e dell’educazione la sua missione quotidiana.
Chi era Ilaria
Ilaria aveva collaborato con diversi progetti dedicati ai più giovani, distinguendosi come pedagogista attenta, sensibile e competente. Chi l’ha incontrata nei percorsi di formazione o nelle iniziative di volontariato racconta di una persona capace di ascoltare, di accogliere e di offrire supporto concreto a bambini, famiglie e realtà associative del territorio. La sua figura era diventata un punto di riferimento silenzioso ma importante, soprattutto nelle attività rivolte ai ragazzi in condizioni di fragilità.
Una comunità in lutto
La comunità di Praia a Mare è scossa da una notizia che non è solo una tragedia, ma la perdita di una giovane donna impegnata a costruire opportunità e futuro per gli altri. Sul fronte della cronaca, gli accertamenti proseguono. Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un gesto volontario. La circolazione ferroviaria sulla linea tirrenica è rimasta interrotta per ore, mentre la Procura di Paola ha disposto tutte le verifiche necessarie. Resta però soprattutto il dolore per una vita spezzata troppo presto, e il ricordo di chi, fino all’ultimo, aveva scelto di dedicare sé stessa alla cura degli altri.