La Questura di Vibo Valentia
La Questura di Vibo Valentia

Nella serata del 22 maggio scorso, gli agenti della Squadra Volante della Questura di Vibo Valentia sono intervenuti in un noto fast food della città, a seguito di una segnalazione al 112 Nue per la presenza di un soggetto che disturbava il personale e i clienti del locale. L’uomo, secondo quanto riferito dai dipendenti, pretendeva in maniera aggressiva l’evasione di un ordine che era stato già ritirato in precedenza, assumendo un atteggiamento minaccioso.

Rifiuto di identificazione e comportamento violento

All’arrivo della Polizia, il soggetto ha rifiutato di collaborare con gli agenti, opponendosi all’identificazione e proferendo minacce nei loro confronti. Vista la presenza nel locale di numerose persone, tra cui minori, gli agenti hanno deciso di accompagnarlo all’esterno per evitare ulteriori disordini.

Una volta invitato a salire sull’auto di servizio, il giovane ha continuato a opporsi in maniera violenta, impedendo la chiusura della portiera e costringendo gli operatori ad applicare le manette di sicurezza. Durante il tragitto verso la Questura, l’uomo ha anche colpito con calci il pannello divisorio dell’abitacolo, costringendo gli agenti a fermarsi per verificarne l’integrità.

Precedenti di polizia e misure di prevenzione

Una volta identificato presso gli uffici della Questura di Vibo Valentia, è emerso che il soggetto era gravato da diversi precedenti di polizia, ed era già sottoposto a misure di prevenzione come l’avviso orale e il Daspo fuori contesto.

Arresto e foglio di via obbligatorio

A conclusione degli accertamenti, su disposizione della Procura della Repubblica, la Polizia di Stato ha proceduto all’arresto per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, mentre per i reati di oltraggio e rifiuto di fornire le proprie generalità è stato deferito in stato di libertà.

Alla luce della gravità dei comportamenti e della recidività del soggetto, il Questore di Vibo Valentia, Ruperti, ha disposto, su proposta della Divisione Anticrimine – Ufficio Misure di Prevenzione, il foglio di via obbligatorio dal Comune di Vibo Valentia per tre anni.