Intimidazione a Cetraro: camion in fiamme in piazza San Marco
L'odore di benzina nell’aria e il ritrovamento del tappo di una tanica vicino al camion confermano l’ipotesi di un incendio doloso
Atto intimidatorio scuote la comunità
Una tragedia sfiorata, quella dell'ultimo giorno dell'anno nella tranquilla cittadina di Cetraro, in provincia di Cosenza, segnato da un grave episodio di violenza. Un camion per il trasporto merci è stato dato alle fiamme in piazza San Marco, in quello che sembra essere un chiaro atto intimidatorio nei confronti di un imprenditore locale.
Un incendio doloso in pieno centro
L’allarme è scattato in serata, quando i familiari dell’imprenditore, notando le fiamme avvolgere il mezzo parcheggiato, hanno cercato di arginare l’incendio con mezzi di fortuna, in attesa dell’intervento dei Vigili del Fuoco. Nonostante gli sforzi, il rogo ha distrutto completamente il veicolo.
I Carabinieri, giunti sul posto poco dopo, hanno avviato le indagini. Secondo le prime ricostruzioni, l’odore di benzina nell’aria e il ritrovamento del tappo di una tanica vicino al camion confermano l’ipotesi di un incendio doloso.
Un territorio sotto pressione
Non è la prima volta che Cetraro si trova al centro di episodi di questo genere. Negli ultimi anni, la cittadina ha registrato un aumento di atti intimidatori e violenze riconducibili alla criminalità organizzata, alimentando un clima di tensione e insicurezza. L’incendio del camion rappresenta non solo un danno materiale, ma anche un messaggio inquietante rivolto all’imprenditore e, per estensione, all’intera comunità.
L’imprenditore colpito è una figura ben nota nel tessuto economico locale. L’attacco al suo veicolo ha suscitato indignazione tra i cittadini, che ora chiedono a gran voce maggiore sicurezza e interventi concreti contro la criminalità. «Non possiamo accettare che episodi del genere continuino a verificarsi. Servono misure immediate e incisive», hanno dichiarato alcuni residenti.
Indagini in corso
Gli inquirenti sono al lavoro per identificare i responsabili e chiarire le motivazioni dietro questo gesto criminale. Ogni dettaglio raccolto sul luogo del rogo è al vaglio delle forze dell’ordine, che confidano nei primi elementi emersi per risalire agli autori.
L’episodio rappresenta un campanello d’allarme per le autorità locali, chiamate a intensificare gli sforzi per ripristinare un clima di serenità a Cetraro. Nel frattempo, la comunità rimane in attesa di risposte e azioni concrete per contrastare un fenomeno che mina la sicurezza e la fiducia dei cittadini.