Sabato mattina la Calabria potrebbe essere interessata da uno o due rovesci brevi, specie nelle zone interne, con cielo che alterna schiarite e nubi veloci. Nel corso della giornata il tempo tende a stabilizzarsi, almeno in parte, anche se non si esclude qualche nube residua. Le temperature rimarranno contenute: massime di circa 20 °C e minime intorno ai 12 °C nelle aree montane o vallive interne. Le ventilazioni potranno risultare fresche, rendendo percepita la stagione già inoltrata.

Nel Reggino l’instabilità mattutina potrebbe tradursi in temporali localizzati, anche se nel pomeriggio il cielo potrà diradarsi verso condizioni di bel tempo. Le temperature qui si mantengono più elevate rispetto all’entroterra, con massime attorno ai 24 °C e minime sopra i 20 °C.

Domenica 28 settembre: domenica con più sole e clima più mite

Domenica il tempo migliora: cielo parzialmente soleggiato, con nubi sparse ma senza fenomeni significativi previsti. Le temperature saranno ancora miti per il periodo: le massime si attesteranno sui 20 °C, con minime simili al giorno precedente, intorno ai 12 °C nelle zone alte.

Nelle province costiere e nelle aree più vicine al mare è previsto clima più dolce, con punte fino a 20-21 °C e condizioni migliori per uscire all’aperto. Le esposizioni verso il Tirreno e lo Ionio potranno beneficiare di ventilazioni leggere da sud-ovest, favorendo una sensazione gradevole durante le ore centrali.

Consigli per chi ha programmi nel weekend

Per chi intende muoversi o organizzare attività all’aperto: sabato è bene avere a portata di mano un ombrello o un impermeabile da usare nelle ore instabili, soprattutto al mattino o nell’entroterra. Domenica appare decisamente più favorevole per passeggiate, visite o attività all’aria aperta, con clima più stabile e temperature accettabili, pur mantenendo con sé un capo leggero per le ore serali.