A Catanzaro inaugurata la sala “Il Nido della Fenice” per le donne vittime di violenza
Il capo della Polizia Vittorio Pisani, la sottosegretaria Wanda Ferro e il presidente Roberto Occhiuto presenti all’apertura del nuovo spazio di ascolto protetto
Un passo importante nella tutela delle donne vittime di violenza è stato compiuto a Catanzaro, dove è stata inaugurata la sala audizioni protette “Il Nido della Fenice”, all’interno del centro polifunzionale della Polizia di Stato.
Lo spazio, pensato per accogliere le donne in un ambiente riservato e accogliente, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra la Questura e la Regione Calabria, che ha finanziato il progetto.
Presenti all’inaugurazione il capo della Polizia Vittorio Pisani, la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e il questore Giuseppe Linares.
Pisani: “Crescono gli ammonimenti, ma aumenta anche il coraggio di denunciare”
Nel corso della cerimonia, il capo della Polizia Vittorio Pisani ha evidenziato come nel 2024 sia aumentato il numero degli ammonimenti per episodi di violenza sulle donne, passati da 4.600 a 8.000.
“È un dato che porta a una riflessione negativa – ha spiegato Pisani – ma allo stesso tempo indica che molte donne stanno trovando il coraggio di denunciare. Nella quasi totalità dei casi, dopo l’ammonimento del questore, gli autori interrompono i comportamenti violenti”.
Pisani ha inoltre sottolineato l’importanza di creare ambienti umani e accoglienti, dove le vittime possano sentirsi comprese e tutelate: “Dietro le vicende investigative ci sono esseri umani. Dobbiamo costruire un futuro in cui non ci sia più bisogno di ricordare nuove vittime”.
Ferro: “Una rete di sostegno per chi decide di denunciare”
La sottosegretaria Wanda Ferro ha definito l’inaugurazione della sala “un fatto concreto”, sottolineando il valore dell’iniziativa: “È fondamentale offrire un luogo sicuro e un accompagnamento da parte di personale specializzato. Questo è un gesto di concretezza, che dimostra come le istituzioni siano unite per proteggere chi trova la forza di denunciare”.
Occhiuto: “Costruire percorsi di serenità dopo la denuncia”
Il presidente della Regione Roberto Occhiuto ha definito l’inaugurazione “un giorno di festa” per le istituzioni e per l’intera comunità calabrese.
“La sensibilità non deve fermarsi al momento della denuncia – ha dichiarato – ma proseguire nella costruzione di un percorso di vita sereno per le donne che hanno subito violenza. È necessario avviare una collaborazione con i centri antiviolenza per garantire un vero accompagnamento verso la rinascita”.
Linares: “Una struttura al servizio della comunità”
Il questore di Catanzaro Giuseppe Linares ha rimarcato come “Il Nido della Fenice” non sia solo una struttura per le forze dell’ordine, ma uno spazio a disposizione della comunità.
“Gli operatori – ha affermato – potranno agire con professionalità ma anche con empatia e calore umano, lavorando insieme all’autorità giudiziaria e ai centri antiviolenza per restituire fiducia alle vittime”.
Con l’apertura della nuova sala, la Calabria consolida il suo impegno nella lotta alla violenza di genere, ponendo Catanzaro come modello di collaborazione tra istituzioni, forze di sicurezza e servizi sociali.