Calabria, al via l’esodo estivo: traffico da bollino rosso e nero su autostrade e litoranee
Viabilità Italia lancia l’allerta: massimo afflusso nei weekend di luglio e nelle prime due settimane di agosto. Occhi puntati su A2 e SS106, meta di migliaia di vacanzieri diretti verso le coste calabresi

L’estate entra nel vivo e la Calabria si conferma tra le destinazioni più gettonate, con spiagge già affollate e un traffico in netto aumento lungo le principali arterie stradali. Secondo Viabilità Italia, il weekend alle porte sarà da bollino rosso, ma la vera criticità è attesa nei primi due sabati di agosto – il 2 e il 9 – quando le previsioni parlano di “bollino nero”, ossia traffico ai massimi livelli.
Autostrade e statali sotto pressione
Sotto osservazione l’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, in particolare i tratti tra Cosenza, Lamezia Terme e Villa San Giovanni, snodi strategici per chi raggiunge le coste calabresi o è diretto in Sicilia. Rallentamenti previsti anche lungo la SS106 Jonica, che collega i principali centri della costa ionica reggina e crotonese, spesso congestionata nei weekend estivi. Il flusso di partenza si intensificherà nei pomeriggi di venerdì e rimarrà sostenuto per tutta la giornata di sabato e la domenica mattina. I rientri, invece, si concentreranno nel tardo pomeriggio di domenica e, in misura minore, nella mattina di lunedì.
Ferragosto e rientri: attenzione alla viabilità locale
Le prime due settimane di agosto vedranno un’ulteriore crescita dei flussi turistici. Le giornate del 3 e 10 agosto (domenica) e i successivi lunedì 4 e 11 manterranno lo stesso andamento. Il culmine dell’estate sarà la settimana di Ferragosto: si prevedono partenze già da giovedì 14, mentre il 15 agosto sarà segnato da traffico particolarmente intenso, soprattutto sulla viabilità locale, in corrispondenza delle gite giornaliere tipiche della festività.
A partire da domenica 17 agosto prenderà avvio la grande fase dei rientri, che coinvolgerà anche le domeniche del 24 e 31 agosto e i rispettivi lunedì. Il consiglio è partire in orari meno tradizionali, preferendo le prime ore del mattino o le fasce serali, per evitare le lunghe code previste soprattutto nei tratti costieri.