Parte dalla Calabria il tour nazionale del Partito Democratico tra le aree di crisi industriali del nostro Paese. Prima tappa nell’area ex Sir di Lamezia Terme, oggi area produttiva Papa Benedetto XVI, e all’ex Italcementi di Vibo Marina, organizzata dal responsabile nazionale del Dipartimento “Crisi industriali” del Pd Carlo Guccione e dal responsabile nazionale del Dipartimento “Lavoro” del Pd Marco Miccoli.
Un viaggio per fare il punto della situazione e superare le attuali criticità per lo sviluppo delle varie aree industriali, per capire le ripercussioni che ha avuto l’impatto delle misure di contenimento della pandemia sull’occupazione e sull’attività economica e produttiva. Non possiamo immaginare un Sud senza industria. Per l’area ex Sir di Lamezia, riconosciuta come area di crisi industriale non complessa, furono investiti, negli anni Settanta, oltre 230 miliardi delle vecchie lire. Rappresentò un fallimento delle vecchie politiche industriali. Ora abbiamo le risorse necessarie, grazie anche al Recovery Fund, per aiutare a far ripartire questi progetti e condivideremo con il governo nazionale gli interventi prioritari per lo sviluppo dell’area industriale.