Calabria sotto il gelo: Tirivolo regina del freddo con -6.5°C, temperature vicine allo zero in molte località
Temperature glaciali in Calabria con minime fino a -6.5°C a Tirivolo. Anche nei centri abitati il freddo si fa sentire, con inversione termica che accentua il gelo nei fondovalle. Ecco i dati e le previsioni dai rilevamenti della Stazione meteorologi

Giornata gelida in Calabria: inversione termica e minime da record
Questa mattina la Calabria si è svegliata con temperature decisamente rigide, con valori che in alcune località hanno sfiorato i -7°C. Come spesso accade, a guidare la classifica delle zone più fredde è Tirivolo, che ha fatto registrare una temperatura minima di -6.5°C, seguita da Lorichella con -5°C.
La terza posizione è occupata dalla Stazione meteorologica della Sila Piccola Catanzarese, che ha segnato una minima di -3.9°C, seguita a breve distanza da Bianchi (-3.7°C) e dal Centro Fondo Carlomagno (-2.4°C).
Freddo anche nei centri abitati: Serra San Bruno e Catanzaro tra le più gelide
Se nelle zone montane il gelo si è fatto sentire con temperature abbondantemente sotto lo zero, anche nei centri abitati il freddo non è mancato. Serra San Bruno ha registrato una minima di 0.9°C, mentre a Catanzaro Nord il termometro si è fermato a 3.5°C.
Nella città di Crotone, in particolare nel quartiere Farina (zona interna), la temperatura è scesa fino a 1.8°C, secondo i dati della rete Wunderground.
Perché fa così freddo? Il ruolo dell'inversione termica
Le basse temperature registrate questa mattina sono dovute a un fenomeno meteorologico noto come inversione termica. Questo evento si verifica durante le notti serene e con poco vento, quando l'aria fredda, essendo più pesante, tende ad accumularsi negli strati più bassi dell'atmosfera, mentre l'aria più calda resta sopra.
Questo fenomeno spiega perché nelle valli e nelle conche si registrano temperature più rigide rispetto alle zone più alte, creando un forte contrasto termico tra le diverse aree geografiche della regione.
Previsioni: il freddo continuerà?
Secondo i dati raccolti dalla Stazione meteorologica Sant’Elia di Catanzaro, il freddo continuerà a farsi sentire nelle prossime ore, soprattutto durante le prime ore del mattino e nelle zone interne della regione. Tuttavia, con il passare della giornata, le temperature tenderanno ad aumentare leggermente grazie all'azione del sole.
Resta quindi da vedere se nei prossimi giorni la Calabria continuerà a essere protagonista di minime da record o se assisteremo a un graduale rialzo termico. Noi continueremo a monitorare la situazione e vi terremo aggiornati con le ultime rilevazioni.