Succurro: «Un miliardo per la Statale 106, svolta storica per l’Alto Ionio»
La presidente della Provincia di Cosenza esalta l’investimento: «Più sicurezza, collegamenti moderni e sviluppo per comunità, agricoltura e turismo»

«È una grande notizia l’assegnazione di oltre un miliardo di euro per il nuovo tratto della Statale 106 Sibari-Corigliano-Rossano tra Coserie e Sibari», dichiara la presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro. Un intervento che, secondo la presidente, conferma l’attenzione del Governo per la Calabria e per un territorio come l’Alto Ionio cosentino, troppo a lungo lasciato ai margini.
Sicurezza e qualità della vita al centro
Succurro evidenzia come l’opera rappresenti un passo decisivo non solo per la sicurezza stradale, ma anche per la competitività e la qualità della vita delle comunità locali. «La Provincia di Cosenza – sottolinea – continua a contribuire alla viabilità con cantieri diffusi e opere di messa in sicurezza sulle strade provinciali dell’Alto Ionio e della Sibaritide». Un impegno che accompagna anche gli sforzi regionali, tra agricoltura, sanità e nuovi servizi.
Una svolta attesa da anni
La presidente richiama la necessità di procedere senza ritardi: «Resa moderna e sicura, la Statale 106 ridurrà i tempi di percorrenza, migliorerà i collegamenti e rafforzerà logistica agroalimentare, turismo e accoglienza». Per Succurro, l’ammodernamento della grande arteria ionica è la svolta attesa da decenni, un traguardo che la Provincia intende sostenere fino in fondo.