Meteo variabile
Meteo variabile

Secondo le previsioni di iLMeteo.it, nei prossimi giorni l’Italia sarà interessata da una serie di perturbazioni di origine atlantica che porteranno instabilità diffusa da nord a sud. Anche la Calabria sarà coinvolta dal peggioramento del quadro meteo, con nubi, piogge e un generale calo delle temperature. Martedì 21 ottobre il maltempo inizierà a interessare gran parte della Penisola, mentre piogge e rovesci si concentreranno soprattutto al Nord e al Centro, al Sud e quindi anche sul territorio calabrese il cielo sarà irregolarmente nuvoloso con primi segnali di instabilità in arrivo dalle regioni tirreniche.

Mercoledì primi rovesci sulle coste tirreniche calabresi


La fase più instabile è attesa tra martedì sera e mercoledì 22 ottobre, quando il maltempo raggiungerà in modo più deciso il Mezzogiorno. In Calabria sono previsti rovesci e possibili temporali soprattutto lungo i versanti tirrenici, in particolare tra il Cosentino e il Vibonese, con nubi compatte e venti in rinforzo dai quadranti meridionali. Sulle aree ioniche e interne le precipitazioni saranno più deboli e intermittenti, ma non mancheranno locali fenomeni nelle ore centrali della giornata. Le temperature subiranno un leggero calo, riportandosi su valori tipicamente autunnali.

Giovedì temporaneo miglioramento ma clima variabile


Giovedì 23 ottobre il tempo resterà ancora variabile su tutta la Calabria. Mentre al Nord e al Centro Italia si prevede un nuovo peggioramento con piogge più diffuse, sul territorio calabrese la giornata sarà caratterizzata da schiarite alternate a momenti di cielo nuvoloso. Le condizioni meteo saranno più stabili rispetto ai giorni precedenti, ma non si escludono isolati rovesci pomeridiani nelle zone montane e lungo l’Appennino calabro. I venti resteranno moderati da sud-ovest, mentre i mari risulteranno mossi o localmente molto mossi lungo il Tirreno.