Cosenza: nuovi fondi per la sicurezza stradale, al via interventi su tutta la provincia
Ottenuti 2,6 milioni di euro per la manutenzione della rete viaria. La Presidente Succurro: «Un passo avanti per la sicurezza e lo sviluppo del territorio»

Un importante finanziamento per la viabilità
La Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, annuncia con soddisfazione l’ottenimento di un finanziamento di 2,6 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questo fondo sarà destinato a interventi straordinari di manutenzione per migliorare la sicurezza delle strade provinciali, garantendo una mobilità più sicura ed efficiente.

Cosenza: nuovi fondi per la sicurezza stradale
Un impegno costante per la sicurezza stradale
«Dal mio insediamento ad oggi, la Provincia di Cosenza ha ricevuto circa 70 milioni di euro per la messa in sicurezza della rete viaria, che si estende per 3.300 km e attraversa 150 Comuni» – dichiara la Presidente Succurro. Sebbene questi risultati siano significativi, resta ancora molto da fare per affrontare le criticità, soprattutto legate al dissesto idrogeologico, che rende necessaria una manutenzione continua.
Strade sicure per una comunità più forte
Per la Presidente, investire nella sicurezza stradale non significa solo migliorare la viabilità, ma anche potenziare lo sviluppo economico e sociale del territorio. Strade in buone condizioni favoriscono il trasporto di persone e merci, migliorano la qualità della vita dei cittadini e riducono il rischio di incidenti, contribuendo a una crescita sostenibile.
Interventi in programma e Comuni coinvolti
Grazie a questo finanziamento, saranno realizzati numerosi interventi su strade di competenza provinciale che interessano diversi Comuni, tra cui Bonifati, Falconara, Paola, San Sosti-Pettoruto, Castrovillari, Cetraro-Fagnano, Scala Coeli-Terravecchia, San Giovanni in Fiore, Rogliano-Parenti-Bocca di Piazza, Donnici-Aprigliano, Rose, Campora San Giovanni-Grimaldi, Lattarico, Corigliano-Rossano e San Nicola Arcella.
Collaborazione con i Comuni per un futuro più sicuro
«Ogni giorno, migliaia di cittadini percorrono le nostre strade e il nostro impegno è garantire loro sicurezza e affidabilità. Questi fondi ci permetteranno di effettuare interventi mirati per migliorare le condizioni di viabilità e ridurre i rischi. Continueremo a lavorare con i Sindaci per affrontare insieme le problematiche e trovare soluzioni concrete» – conclude la Presidente Succurro.