Nuovo richiamo alimentare che riguarda un prodotto molto diffuso nella grande distribuzione. Conad ha comunicato l’11 novembre 2025 il ritiro dal mercato di alcuni lotti del risotto alla Milanese Knorr, commercializzato da Unilever Italia Mkt Operations Srl, per la possibile presenza di corpi estranei plastici e metallici all’interno delle confezioni.

Il richiamo è stato disposto a scopo precauzionale per tutelare la salute dei consumatori, come previsto dalla normativa sulla sicurezza alimentare.

I dettagli del prodotto ritirato

Il richiamo riguarda il risotto alla Milanese Knorr in busta da 175 grammi, prodotto nello stabilimento di Sanguinetto, in provincia di Verona, con sede in Via Roma 23.

Sono cinque i lotti interessati, tutti con scadenza gennaio 2027:

5290A0810

5293A0810

5294A0810

5295A0810

5296A0810

Secondo la nota diffusa, esiste il rischio che all’interno delle confezioni possano essere presenti frammenti di plastica o metallo, rendendo necessario il blocco immediato della vendita e il ritiro dagli scaffali.

Cosa devono fare i consumatori

Conad invita tutti i clienti che avessero acquistato uno dei lotti indicati a non consumare il prodotto. È sufficiente riportare la confezione nel punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto, anche senza scontrino, per ottenere il rimborso o la sostituzione.

La procedura è quella standard prevista in caso di rischio per la sicurezza alimentare e non comporta alcuna penalizzazione per il cliente.

Sicurezza alimentare al centro

Il richiamo, come sottolineato nelle comunicazioni ufficiali, è stato effettuato in via prudenziale per garantire la massima tutela dei consumatori. La presenza di eventuali corpi estranei rappresenta infatti un potenziale rischio per la salute e impone un tempestivo intervento delle aziende coinvolte.

Per ulteriori aggiornamenti e informazioni, è possibile consultare l’avviso completo pubblicato sul sito di Conad nella sezione dedicata ai richiami alimentari.