Pirossigeno Cosenza Basket pronta per la Serie D: "Un campionato per rilanciare l’orgoglio rossoblù"
Iscrizione completata e preparazione al via: la formazione cosentina guidata da coach Manu Gallo si prepara a una stagione ad alta intensità nel girone unico della Serie D calabrese

La Pirossigeno Cosenza Basket ha ufficializzato la propria iscrizione al Campionato di Serie D 2025/2026, confermando l’intenzione di consolidarsi come punto di riferimento per la pallacanestro nel capoluogo bruzio. L’annuncio è stato accompagnato dalla soddisfazione del direttore generale Claudio Carofiglio, che ha parlato di “un risultato che certifica la solidità del progetto e la capacità del club di garantire sostenibilità e continuità, nel rispetto dei parametri federali”. Il campionato si preannuncia altamente competitivo, con 11 squadre in lizza tra cui spiccano nomi storici e nuove realtà emergenti del basket calabrese.
Una sfida sportiva e territoriale
Il girone vedrà confrontarsi, oltre alla Pirossigeno, le seguenti formazioni: ADF Lamezia, Bagnara Basket, Belvedere Basket, Botteghelle Basket RC, CCB Academy Catanzaro, Lumaka RC, Nuovo Basket Soverato, Pallacanestro Viola RC, Scuola Basket Viola RC e Vis Reggio Calabria. “Sarà una festa della pallacanestro calabrese – ha commentato il team manager Davide Durantini –. Ci aspettano derby accesi e partite equilibrate: il livello tecnico è alto e ogni incontro sarà decisivo”. Coach Manu Gallo, già al lavoro sulla preparazione, ha delineato l’identità di squadra: “Ritmo, difesa, coesione. I nostri tifosi vedranno in campo una squadra che lotta”.
Cosenza protagonista in un torneo a trazione reggina
Nel contesto di un campionato fortemente rappresentato da squadre reggine – sei su undici – la Pirossigeno sarà l’unica portabandiera della città di Cosenza. “È un’occasione per ridare entusiasmo alla nostra comunità – ha affermato il vicepresidente Gaetano Piro –. Il PalaPirossigeno sarà la nostra casa, vogliamo renderlo un fortino grazie al calore dei tifosi”. Anche il direttore sportivo Fabio Lorenzi, dirigente Fip regionale, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Questo torneo è una grande opportunità per tutto il movimento. Un ecosistema perfetto per far crescere giovani talenti e rafforzare l’identità sportiva del territorio”. L’inizio del campionato è previsto per la fine di settembre.