Sono ufficialmente iniziate in Calabria le riprese di “La casa in fiamme”, il nuovo film diretto da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana, già noti al grande pubblico per la loro capacità di fondere ironia e profondità narrativa. Il progetto resterà sul set per circa sei settimane tra alcune location calabresi e Roma, grazie alla collaborazione con la Fondazione Calabria Film Commission, che continua a promuovere il territorio come set cinematografico d’eccellenza.

Un cast di grande prestigio per una storia familiare intensa

La pellicola vanta un cast ricco di interpreti di primo piano del cinema italiano: Margherita Buy, Fabrizio Bentivoglio, Barbara Chichiarelli, Antonio Bannò, Anita Caprioli, Arianna Di Claudio e Francesco Di Leva. Il film racconta la storia di una famiglia divisa e irrisolta, costretta a riunirsi per la vendita della villa al mare, un tempo simbolo di amore e memoria condivisa. La convivenza forzata farà riemergere ferite mai rimarginate, conflitti taciuti e verità nascoste. Solo attraverso un susseguirsi di situazioni tragicomiche i protagonisti saranno messi di fronte a se stessi e alle proprie scelte. Una narrazione in equilibrio costante «tra rancore e speranza di riconciliazione, tra tragedia e commedia, come la vita».

Produzione di alto profilo e distribuzione internazionale

“La casa in fiamme” è prodotto da Wildside (società del gruppo Fremantle) con Eliofilm e PiperFilm. Il team produttivo vede coinvolti Sonia Rovai e Claudio Falconi per Wildside, Ariens Damsi per Eliofilm e Massimiliano Orfei, Luisa Borella e Davide Novelli per PiperFilm. La sceneggiatura è firmata da Renato Sannio e Giuseppe G. Stasi. Il film sarà distribuito nelle sale italiane da PiperFilm, mentre PiperPlay ne curerà le vendite internazionali, confermando l’ambizione del progetto di raggiungere anche il mercato estero.