Lo Ionio International Musica Festival, organizzato dall’Accademia Musicale Gustav Mahler con il patrocinio del Comune di Trebisacce, conferma anche per l’edizione 2024/2025 la sua vocazione di grande evento culturale capace di unire talento, passione e internazionalità. Sabato 25 ottobre, alle ore 20.00, nella Sala Concerti Gustav Mahler, si esibirà la pianista Maria Perrotta, artista calabrese di fama mondiale. L’ingresso è gratuito, ma su prenotazione, con posti limitati. L’appuntamento si preannuncia come uno dei momenti più attesi dell’intera stagione musicale della regione.

Maria Perrotta, talento calabrese dal respiro internazionale


Nata a Cosenza, Maria Perrotta ha compiuto un percorso artistico e formativo di altissimo livello. Dopo gli studi al Conservatorio di Cosenza con Antonella Barbarossa, si diploma con lode al Conservatorio di Milano con Edda Ponti e prosegue la sua formazione a Parigi, Imola, Germania e Roma, perfezionandosi con maestri di fama come Franco Scala, Boris Petrushansky e Sergio Perticaroli. Vincitrice di prestigiosi concorsi internazionali, tra cui il “Rina Sala Gallo” di Monza e il “J.S. Bach” di Saarbrücken, è considerata una delle più raffinate interpreti bachiane, capace di unire rigore tecnico e profondità espressiva.

Una carriera luminosa e riconoscimenti internazionali


La pianista calabrese ha registrato per Rai, Sky e Radio Tedesca, conquistando la critica con le sue incisioni, tra cui spiccano le Variazioni Goldberg di Bach, premiate con le 5 Stelle dalle principali riviste di settore e il Premio della Critica 2012. Tra i suoi recenti impegni figurano l’esecuzione del Clavicembalo ben temperato e dell’Arte della Fuga, il Quarto Concerto di Beethoven con la Filarmonica Arturo Toscanini e tournée dedicate a Chopin tra Francia e Italia. La sua presenza al Festival rappresenta un’occasione unica per ascoltare una delle più grandi interpreti del pianismo contemporaneo, simbolo di un’eccellenza calabrese capace di farsi ambasciatrice della cultura musicale nel mondo.