Fermato mentre scarica rifiuti in un’area sequestrata: denunciato cittadino russo a Orsomarso
Il blitz dei carabinieri forestali e della polizia locale ha interrotto l’abbandono illecito di sacchi nella zona del fiume Lao

Un cittadino di origini russe, incensurato, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per i reati di gestione illecita di rifiuti e violazione di sigilli. Il fatto è avvenuto a Orsomarso, nella zona lungo la Strada provinciale 10, vicino alle sponde del fiume Lao, dove da tempo era stata sequestrata un’area per la presenza di rifiuti abbandonati in maniera irregolare.
Il furgone bianco e il sospetto movimento
Durante un’attività di controllo del territorio, i carabinieri forestali di Scalea, in collaborazione con la polizia locale, hanno notato un furgone bianco avvicinarsi a una piazzola adiacente al sito sequestrato. A bordo, un uomo di mezza età che, dopo una breve inversione, ha fermato il mezzo e ha scaricato alcuni sacchi contenenti rifiuti, allontanandosi immediatamente dopo.
Inseguimento e identificazione del responsabile
È scattato così un inseguimento, reso possibile anche grazie all’intervento del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Scalea, allertato dalla centrale operativa. Dopo alcuni minuti di fuga, i militari sono riusciti a bloccare il veicolo e ad identificare il conducente, che è stato successivamente portato presso la sede dei carabinieri forestali di Scalea per la formalizzazione della denuncia.
Sequestri e fascicolo in Procura
Oltre alla denuncia, sono stati sequestrati nuovamente sia i rifiuti scaricati che il furgone utilizzato per il trasporto. L’intero fascicolo è stato trasmesso alla Procura della Repubblica di Paola per i successivi provvedimenti di legge.
Controlli intensificati: 5 denunce in pochi mesi
L’episodio si inserisce in una più ampia attività di controllo e monitoraggio ambientale sul territorio di Orsomarso. Gli accertamenti delle ultime settimane hanno portato al deferimento di cinque persone per violazioni analoghe, a conferma della costante attenzione delle forze dell’ordine nella tutela del patrimonio ambientale.