Dal 18 al 20 luglio il Parco Archeologico
vinitaly and the city

Prosegue il percorso della Regione Calabria per promuovere i propri tesori enogastronomici e culturali attraverso grandi eventi. Dopo il successo della partecipazione veronese, la seconda edizione di "Vinitaly and The City – Calabria in Wine" torna dal 18 al 20 luglio in una location d’eccezione: il Parco Archeologico di Sibari. L’iniziativa, frutto della rinnovata collaborazione con RaiCom, Fondazione Calabria Film Commission e Veronafiere, porta in Calabria la programmazione live di Rai Radio2, creando un ponte tra la storia millenaria del territorio e l’intrattenimento contemporaneo.

Cultura, vino e musica tra i templi di Sibari

Durante i tre giorni di manifestazione, il sito archeologico ospiterà dirette radiofoniche, musica live e dj set esclusivi. Rai Radio2 trasmetterà da Sibari i programmi “CaterEstate” e “Club Tropicana”, con la partecipazione di voci note come Martina Martorano, Federico Bernocchi, Giorgio Verdelli ed Ema Stokholma. Le serate si accenderanno a partire dalle 23:30 con dj set firmati da Martorano, Stokholma e Sarafine, offrendo un’esperienza immersiva che coniuga patrimonio storico, vino e spettacolo in un contesto di rara bellezza.

Un modello di promozione culturale e identitaria

L’evento rappresenta un nuovo tassello della strategia regionale di promozione della Calabria come terra di bellezza, accoglienza e creatività, valorizzando i suoi luoghi simbolici attraverso sinergie con importanti realtà culturali e mediatiche italiane. “Vinitaly and The City – Calabria in Wine” non è solo una celebrazione del vino, ma un modello innovativo di turismo culturale, capace di mettere in rete storia, arte, radio, musica e prodotti del territorio, proiettando l’immagine della Calabria su scala nazionale in una chiave moderna e coinvolgente.