Il PalaPirossigeno si è trasformato in un vero palcoscenico di emozioni per la presentazione ufficiale delle squadre della Pirossigeno Cosenza. Davanti a oltre 500 spettatori, la società rossoblù ha celebrato una serata che ha unito sport, musica e passione, segnando l’avvio della nuova stagione e la consacrazione del club come vera polisportiva.

Le squadre protagoniste della nuova stagione

A condurre l’evento è stato il giornalista di Sky Sport Sandro Donato Grosso, che ha accolto sul parquet la formazione di futsal, pronta al suo terzo anno consecutivo in Serie A, e la neonata squadra di basket, al debutto in Divisione Regionale 1, con già tre formazioni giovanili Under pronte a crescere.

Emozioni tra musica e ricordo

L’apertura è stata affidata al celebre monologo di Al Pacino tratto da Ogni maledetta domenica, proiettato sui megaschermi. Subito dopo, il pubblico è stato incantato dai violinisti del Trio Italico e commosso dalla voce e chitarra di Gio Filice, che ha interpretato “Hallelujah” di Leonard Cohen. Momento di grande partecipazione anche il minuto di silenzio dedicato alle vittime di Gaza.

La famiglia Piro e il tributo del pubblico

La famiglia Piro, artefice del progetto, è stata protagonista della serata. Il presidente Eugenio Piro e il vicepresidente Gaetano Piro hanno accompagnato simbolicamente l’ingresso in campo degli atleti, ricevendo un lungo applauso dalla platea, segno di riconoscenza per il lavoro svolto in questi anni.

Nuove divise e innovazione tecnica

Grande attesa anche per la presentazione delle divise ufficiali marchiate Adidas per la stagione 2025/2026. Le nuove tenute sono state svelate attraverso un filmato emozionale curato dal videomaker rossoblù Ernesto Gagliardi, che ne ha esaltato design ed eleganza.

Presenze istituzionali e futuro

Alla serata ha preso parte anche il presidente regionale Fip Paolo Surace, che poche ore prima aveva presieduto una riunione del Consiglio regionale della Federazione nei locali del PalaPirossigeno. Un segnale della crescente centralità della struttura e del progetto sportivo.

La soddisfazione dei dirigenti

A chiudere la notte rossoblù sono state le parole dei dirigenti, che hanno espresso grande soddisfazione. «Questa serata dimostra quanto lo sport possa unire ed emozionare» ha detto il vicepresidente Gaetano Piro. Dello stesso avviso il direttore generale Claudio Carofiglio e il direttore sportivo Rocco Bossio: «Il nostro progetto cresce: basket e futsal insieme per scrivere una nuova pagina di storia».