Reggio Calabria, cinque denunce in pochi giorni: alcol, droga e resistenza agli agenti nel mirino della Polizia Locale
Controlli intensificati in città: denunciati tre automobilisti per guida sotto effetto di alcol e sostanze psicotrope e due uomini per violenza e minaccia a pubblico ufficiale
Prosegue l’attività di prevenzione e contrasto ai comportamenti pericolosi da parte della Polizia Locale di Reggio Calabria, che negli ultimi giorni ha denunciato cinque persone nel corso di una serie di controlli straordinari sul territorio.
Due delle denunce riguardano conducenti sorpresi in stato di ebbrezza dopo aver provocato incidenti stradali, mentre un terzo automobilista, anch’egli coinvolto in un sinistro, è risultato positivo a sostanze psicotrope in seguito agli esami tossicologici eseguiti presso il Grande ospedale metropolitano.
Violenza e minacce contro gli agenti
Altri due uomini sono stati invece deferiti all’autorità giudiziaria per violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale.
Gli episodi, avvenuti nel pieno centro cittadino, hanno visto i soggetti inveire contro gli agenti durante normali controlli. Solo la prontezza e la professionalità del personale e il tempestivo intervento di altre pattuglie hanno evitato che la situazione degenerasse ulteriormente. Entrambi gli uomini sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria.
Dati in aumento: più denunce che in tutto il 2024
Il bilancio aggiornato al 31 ottobre 2025 mostra un dato allarmante: il numero di denunce per guida sotto effetto di alcol o droghe ha già superato l’intero totale del 2024.
Un trend in crescita che, secondo il comando della Polizia Locale, conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione su un fenomeno che continua a rappresentare un rischio per la sicurezza pubblica.
Verifiche anche sugli ambulanti: sanzioni e sequestri
Durante le ultime 24 ore, gli agenti hanno inoltre elevato tre verbali amministrativi per un importo complessivo di oltre 7.000 euro nei confronti di ambulanti non in regola, sorpresi a esporre merce a contatto con il suolo in violazione delle norme igienico-sanitarie.
Nel corso della stessa operazione, è stato effettuato anche un sequestro di prodotti privi dei requisiti di sicurezza previsti dalle normative europee.
Sicurezza e legalità al centro delle prossime azioni
La Polizia Locale di Reggio Calabria ha annunciato che i controlli proseguiranno nei prossimi giorni con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza sulle strade, contrastare comportamenti irregolari e tutelare la collettività.
Un impegno che, spiegano dal Comando, rientra in una strategia più ampia volta a presidiare i punti sensibili della città, prevenire incidenti e ripristinare il rispetto delle regole in tutti gli ambiti della vita urbana.