Nuovo sbarco a Roccella Jonica: arrivati 125 migranti da Afghanistan e Iran
Al centro delle dichiarazioni di Toscano c’è la sua proposta di trasformare Fincalabra in un’Agenzia per lo sviluppo, con l’obiettivo di combattere la disoccupazione e creare lavoro stabile e dignitoso

All’alba di oggi, il porto di Roccella Jonica è stato teatro di un nuovo sbarco di migranti. Dopo un’operazione di soccorso e salvataggio in mare, condotta dalla Guardia costiera e dalla sezione navale della Guardia di finanza di Roccella Jonica, sono giunti 125 profughi di nazionalità afgana e iraniana. Tra loro figurano 33 donne e 19 minori, sedici dei quali non accompagnati.
Un viaggio dalla Turchia
I migranti erano partiti circa cinque giorni fa dalla Turchia a bordo di una barca a vela di 12 metri, individuata a circa 40 miglia dalla costa calabrese. Per motivi di sicurezza è stato disposto il trasbordo su una motovedetta della Guardia costiera, che ha condotto i profughi fino allo scalo reggino. Con quello di stamattina, salgono a 16 gli sbarchi registrati negli ultimi cinque mesi nel porto di Roccella Jonica.
Accoglienza e assistenza
Una volta sbarcati, i migranti sono stati sottoposti ai primi controlli da parte delle forze dell’ordine e del personale medico dell’Azienda sanitaria reggina. Successivamente sono stati presi in carico dai volontari della Croce rossa, che li hanno accompagnati al Centro di prima accoglienza e soccorso presente all’interno del porto, dove resteranno temporaneamente ospitati.