Urne
Urne

Il centrodestra, guidato dal presidente dimissionario Roberto Occhiuto, scende in campo con otto liste: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Udc, Noi Moderati, Forza Azzurri, “Occhiuto Presidente” e “Sud chiama Nord”. In campo su tutto il territorio regionale (Nord–Centro–Sud), il blocco cerca di consolidare il ruolo già acquisito nelle istituzioni locali.

Il campo largo del centrosinistra con Tridico

L’europarlamentare Pasquale Tridico guida la coalizione di centrosinistra, che racchiude forze del cosiddetto “campo largo”. Al centro del progetto la “Casa dei Riformisti”, un contenitore che raccoglie partiti come Avs, Italia Viva e Azione. Al suo fianco concorrono due liste del PD (Partito Democratico e Democratici Progressisti), oltre a “Tridico presidente”, Movimento 5 Stelle e “Giovani per Tridico”.

Terzo schieramento: Democrazia Sovrana con Toscano

Infine, Francesco Toscano rappresenta la terza opzione politica, con una propria lista collegata a una visione più nazional-popolare, distinta dai due poli maggiori.

Importante scadenza: il termine ultimo per la presentazione delle liste è fissato a sabato alle ore 12.
Ormai il countdown è cominciato.

Sono in tutto otto liste a sostegno di Roberto Occhiuto 

Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Udc, Noi Moderati, Forza Azzurri e “Occhiuto Presidente”, Sud chiama Nord. A queste si è aggiunta, all’ultimo momento, anche Sud chiama Nord, il movimento fondato da Cateno De Luca. La struttura della coalizione riprende in gran parte quella del 2021, con l’unica novità rappresentata dalla lista personale del governatore. Di seguito, i candidati della coalizione nella Circoscrizione Nord. 

Candiati per la circoscrizione Nord

La lista di Fratelli d'Italia nella circoscrizione nord 

Angelo Brutto, Luciana De Francesco, Anna De Gaio, Sabrina Mannarino, Dora Mauro, Pietro Molinaro 
Attilio Parrotta, Rosa Pignataro, Francesco Spadafora.

(Elenco in aggiornamento)

 

Sei liste sostengono Pasquale Tridico

Pasquale Tridico, espressione del fronte progressista, potrà contare sull'appoggio di sei liste in vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre in Calabria. La coalizione riunisce forze politiche eterogenee, accomunate da un progetto comune per il rilancio della regione: da Alleanza Verdi e Sinistra fino ai partiti riformisti come Italia Viva e Azione, che hanno dato vita alla lista unitaria “Casa dei Riformisti”. Il Partito Democratico sarà presente con due sigle, una a nome proprio e l’altra con il gruppo civico “Democratici Progressisti”. Completano il quadro la lista personale del candidato presidente e quella del Movimento 5 Stelle. A seguire, i nomi in corsa per la circoscrizione Centro.

Liste in aggiornamento

Francesco Toscano è sostenuto da un'unica lista Democrazia sovrana e popolare.

Nomi dei candidati

Circoscrizione Sud Reggio Calabria e provincia

Francesco Toscano, Marco Rizzo, Giuseppe Triolo, Maria Luisa Campolo, Felicia Fortugno, Domenica Francesca Greco.

Circoscrizione Centro, Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e province

Francesco Toscano, Marco Rizzo, Caterina Villì, Michele Caruso, Giuseppe Pulvirenti, Antonietta Veneziano, Maria Giovanna Zavaglia

Circoscrizione Nord Cosenza e provincia

Marco Rizzo, Caterina Villì, Francesco Toscano, Alessandro Buccieri, Luigi Caputo, Claudia Castro, Luca Filippelli, Rosa Gaudio, Paola Marinaccio.

La lista del Pd nella circoscrizione Nord 

Giuseppe Mazzuca, Enza Bruno Bossio, Pino Capalbo, Francesca Dorato, Catia Filippo, Franco Iacucci, Mimmo Lo Polito, Rosellina Madeo, Rosanna Mazzia