Escursionista disperso nei boschi di Bagaladi, salvato dai Vigili del Fuoco grazie al soccorso aereo
L’uomo, che si era smarrito durante un’escursione, è stato individuato e recuperato in buone condizioni
Momenti di apprensione nella tarda mattinata di oggi a Bagaladi, nel reggino, dove un escursionista si è perso all’interno di una zona boscata mentre era probabilmente impegnato nella ricerca di funghi. Intorno alle 12:50, un cittadino ha contattato il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, segnalando il mancato rientro del fratello nel punto di incontro concordato.
I Vigili del Fuoco hanno immediatamente attivato il protocollo di ricerca per persona dispersa, coordinando le operazioni di soccorso e cercando di stabilire un contatto diretto con l’uomo.
Il salvataggio dall’alto con l’elicottero Drago VF68
Grazie al contatto telefonico con il disperso, è stato possibile acquisire le coordinate GPS necessarie alla sua localizzazione. Sul posto è intervenuta una squadra del Distaccamento di Melito Porto Salvo, mentre dal cielo si è alzato in volo l’elicottero Drago VF68 del Reparto Volo di Lamezia Terme, attivato per il supporto aereo.
Alle 14:10, l’equipaggio dell’elicottero ha individuato l’escursionista, riuscendo a portarlo in salvo grazie all’impiego del verricello per il recupero. L’uomo, visibilmente provato ma in buone condizioni di salute, è stato riportato in una zona sicura.
Il coordinamento delle forze sul territorio
Sul luogo delle operazioni erano presenti anche i Carabinieri della Stazione di Bagaladi, che hanno collaborato con i Vigili del Fuoco per gli accertamenti di competenza.
L’intervento, rapido e perfettamente coordinato, ha permesso di evitare il peggio, dimostrando ancora una volta l’efficienza del sistema di soccorso integrato tra forze di terra e unità aeree nella provincia di Reggio Calabria.