“Delirium” incanta piazza XV Marzo: arte, musica e tecnologia nel cuore di Cosenza
Invasioni 2025, Dj Aladyn, l’Orchestra Brutia e performance visive per un’esperienza multisensoriale

Un’esplosione di suoni, corpi e visioni ha trasformato piazza XV Marzo in un teatro a cielo aperto grazie a “Delirium”, spettacolo multidisciplinare andato in scena nell’ambito del Festival delle Invasioni 2025. Un progetto originale firmato dal Maestro Francesco Perri e da Gianluigi Fabiano, capace di unire musica sinfonica ed elettronica, danza, visual art e tecnologia in una fusione perfetta tra analogico e digitale.
Sul palco della Rendano Arena, protagonista assoluto Dj Aladyn, icona del turntablism e voce storica di Radio Deejay, che ha dialogato musicalmente con 21 elementi dell’Orchestra Sinfonica Brutia, disposti in maniera non convenzionale per avvolgere il pubblico in una nuova dimensione sonora. Tra gli interpreti, anche Pasquale Allegretti Gravina al violino e il sassofonista jazz Marco Rossin. Il repertorio ha spaziato da Bach a Vivaldi, da Mozart al tango, rivisitati in chiave elettronica.
Coreografie intense e cariche di simbolismo sono state affidate alle ballerine Tania De Cicco e Rosa Aquila, mentre le visual art curate da Anthony De Rosa hanno creato scenari coinvolgenti, arricchendo la narrazione con immagini evocative e suggestioni contemporanee.
Il Festival delle Invasioni prosegue tra musica, teatro e consapevolezza
“Delirium” è solo uno dei tanti eventi che arricchiscono il cartellone del Festival delle Invasioni, promosso dal Comune di Cosenza. Il programma prosegue venerdì 25 luglio con una serata interamente dedicata alla musica calabrese: saliranno sul palco Paola Pizzino, Cimini ed Eman.
Il 27 luglio, la scena sarà per Samuel, frontman dei Subsonica, che animerà la Rendano Arena con un dj set ad alto impatto sonoro. Apriranno la serata Elasi e la band Sliding Doors. Clementino, con la sua energia travolgente, chiuderà il festival lunedì 28 luglio alle 22:00.
Oltre alla musica, Invasioni propone momenti di riflessione e benessere. Sempre il 25 luglio, alle ore 18:00 presso il Caffè Telesio, la dottoressa Anna Scaglione guiderà un incontro sul mindful eating, per riscoprire il rapporto consapevole con il cibo. Alle 19:00, da Palazzo Spadafora, partirà una passeggiata sensoriale al buio per vivere il centro storico attraverso i sensi, in un’esperienza accessibile a tutti, curata da Aistech.
Spazio anche al teatro: alle 21:00, in Villa Vecchia, andrà in scena “I 4 desideri di Santu Martinu” con Dario De Luca e Gianfranco De Franco.
Una manifestazione che unisce cultura e partecipazione
Tutti gli eventi del Festival delle Invasioni 2025 sono gratuiti e aperti al pubblico. La storica manifestazione è candidata all’avviso regionale “Eventi straordinari: la Calabria che incanta”, con risorse provenienti dal Poc 2014/2020 – Azione 6.8.3, nell’ambito del Dipartimento Turismo della Regione Calabria. Un’occasione per celebrare la cultura, l’arte e la partecipazione collettiva nel cuore della città.