Roccella Ionica
Sbarco migranti

Un altro sbarco è avvenuto nel porto di Roccella Jonica, il secondo in appena due giorni. A bordo di una barca a vela, intercettata a circa 50 miglia dalla costa, viaggiavano 86 migranti, prevalentemente di origine irachena e iraniana. Tra loro anche 15 donne e 11 minori non accompagnati. L’intervento di soccorso è stato effettuato dalla Guardia costiera, che ha provveduto al trasbordo su una motovedetta per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri.

Accoglienza al porto e controlli sanitari

Dopo l’arrivo nello scalo di Roccella, i migranti sono stati sottoposti ai primi controlli da parte delle forze dell’ordine e del personale sanitario dell’Azienda sanitaria provinciale. Le condizioni generali dei soccorsi sono apparse buone. Successivamente, il gruppo è stato affidato ai volontari della Croce Rossa, che hanno curato la prima accoglienza all’interno del Centro di assistenza temporanea predisposto in area portuale.

Emergenza continua: dieci sbarchi in tre mesi

Con questo ultimo arrivo, salgono a dieci gli sbarchi registrati a Roccella Jonica negli ultimi tre mesi. Un numero che conferma come la costa jonica reggina continui ad essere uno dei punti più attivi per gli approdi nel Sud Italia. Le autorità locali, supportate da volontari e personale specializzato, continuano a gestire l’emergenza con impegno, ma l’intensificarsi dei flussi migratori pone nuove sfide per la logistica e l’accoglienza sul territorio.