I fondali incantati della Costa degli Dei: un tesoro sommerso tutto calabrese
Tra praterie di Posidonia, secche rocciose e grotte marine, il mare di Tropea e Capo Vaticano offre uno spettacolo unico per amanti dello snorkeling, della natura e del turismo sostenibile

La Costa degli Dei, uno splendido tratto di mare tirrenico lungo circa 55 chilometri da Pizzo Calabro a Nicotera, è celebre non solo per le sue spiagge bianche e panorami mozzafiato, ma soprattutto per la preziosa ricchezza dei suoi fondali. L’intera area è tutelata dal Parco Marino Regionale “Fondali di Capocozzo–S. Irene – Capo Vaticano–Tropea”, istituito nel 2008, che racchiude una biodiversità marina straordinaria.
Snorkeling e immersioni tra praterie di Posidonia e secche rocciose
I fondali marini presentano estese praterie di Posidonia oceanica, che fungono da vera nursery per molte specie ittiche e preservano le coste dall’erosione. La morfologia sottomarina è caratterizzata da secche rocciose parallele alla costa, coperte da spugne colorate e popolate da murene, saraghi, scorfani, cernie e polpi, e talvolta visitati da delfini e tartarughe caretta-caretta tra primavera e autunno.
I siti più rinomati per lo snorkeling si trovano tra Sant’Irene e Capo Cozzo, dove emergono strutture sommerse come un antico vivarium romano con archi naturali sul fondale sabbioso, ideali anche per immersioni da principianti e appassionati.
Turismo sostenibile e immersioni emozionanti: un mare da vivere
Tour in barca con tappa a Tropea, Capo Vaticano, Baia di Riaci e Zambrone offrono esperienze di snorkeling con guida, immersioni, SUP e persino aperture di grotte marine segrete, accompagnati da aperitivi e racconti locali. Queste escursioni restituiscono una visione suggestiva del mare, sottolineando l’importanza di un turismo rispettoso dell’ecosistema marino.
La Costa degli Dei non è solo uno scenario da cartolina: è un habitat vivo, con aree di conservazione dichiarate Zone Speciali Natura 2000, che valorizzano un patrimonio naturale unico nel Mediterraneo. I fondali del Tirreno calabrese offrono un equilibrio perfetto tra bellezza, tutela ambientale e esperienze autentiche per chi ama il mare e il vero contatto con la natura sottomarina.
Scendi in acqua, immergiti e lasciati sorprendere: tra grotte sommerse, pesci multicolori e correnti di luce trasparenti, i fondali della Costa degli Dei ti aspettano per rivelarti un mondo sommerso da proteggere e da vivere.