Palazzo dei Bruzi
Palazzo dei Bruzi

Il Consiglio comunale di Cosenza ha approvato all’unanimità un ordine del giorno in solidarietà al giornalista Rai Sigfrido Ranucci, dopo l’esplosione di un ordigno davanti alla sua abitazione il 16 ottobre scorso. Il sindaco Franz Caruso ha dato lettura del documento, sottolineando che Ranucci è stato oggetto di minacce per anni a causa del suo lavoro giornalistico, in particolare per le sue inchieste scomode sui temi della corruzione, della mafia e degli affari pubblici. La gravità dell’incidente sottolinea l’inquietante attacco al giornalismo d’inchiesta e alla libertà di informazione.

Il valore del giornalismo d’inchiesta e la tutela della libertà di stampa


Nel documento, il Consiglio comunale ha ribadito che le inchieste di Ranucci sono un pilastro della libertà di informazione e rappresentano il diritto dei cittadini a essere correttamente informati. Questi temi, spesso delicati e controversi, sono essenziali per il corretto funzionamento della democrazia. La solidarietà al giornalista, quindi, non è solo un sostegno personale, ma un impegno per la difesa del diritto all’informazione indipendente e trasparente.

La necessità di proteggere la libertà di stampa


L’ordine del giorno evidenzia anche l’importanza di difendere la libertà di stampa come un bene comune, essenziale per la vita democratica, sancito dall’articolo 21 della Costituzione Italiana. L’aumento degli attacchi e delle intimidazioni contro i giornalisti negli ultimi anni è preoccupante e il Consiglio comunale ha invitato tutte le istituzioni democratiche a vigilare e ad agire affinché episodi simili non si ripetano, rafforzando la protezione dei giornalisti e garantendo un’informazione libera da censura e intimidazione.