Gianluca Gallo domina le Regionali Calabria 2025 con un plebiscito da 30.165 preferenze
Il candidato di Forza Italia si conferma il più votato in assoluto, consolidando il suo ruolo chiave nel centrodestra regionale nonostante l’astensionismo diffuso

Alle Elezioni Regionali 2025 in Calabria, Gianluca Gallo si conferma indiscutibilmente il candidato più votato in assoluto. Esponente di Forza Italia e già assessore regionale all’Agricoltura, ha raccolto ben 30.165 preferenze personali nella Circoscrizione Nord (provincia di Cosenza), centrando un risultato che ha tutti i tratti del plebiscito elettorale.
La sua affermazione va ben oltre il traino della coalizione di centrodestra, risultata vincente su scala regionale. È il frutto di un rapporto solido e diretto con il territorio, costruito negli anni attraverso presenza, competenza e riconoscibilità politica.
Un consenso personale che fa la differenza
I 30.165 voti ottenuti da Gianluca Gallo rappresentano un distacco netto rispetto a tutti gli altri candidati consiglieri. Un risultato che non solo lo consacra come figura di spicco nel panorama calabrese, ma che segnala anche la capacità di mobilitare un elettorato attivo e fedele, in un contesto di affluenza relativamente bassa.
Nella sola provincia di Cosenza, Gallo ha incassato più preferenze di intere liste, confermando una forza elettorale autonoma e consolidata. Il suo nome non è stato solo barrato: è stato scelto, riconosciuto, premiato. Un segnale chiaro da parte dei cittadini che hanno voluto indicare una guida politica già collaudata.
Verso un ruolo chiave nella nuova legislatura
Con una tale mole di consenso alle spalle, Gianluca Gallo si candida a recitare un ruolo da protagonista nella nuova legislatura. È prevedibile che continui a occupare posizioni centrali nella futura giunta, ma il suo peso specifico – politico ed elettorale – potrebbe spingerlo anche oltre: da figura tecnica ad attore strategico, interno alle dinamiche della coalizione.
In tempi di crescente disaffezione verso la politica, un risultato personale di queste proporzioni assume un valore doppio: certifica una fiducia costruita nel tempo e una rappresentatività reale. Ora le aspettative sono alte, e il test più importante sarà tradurre queste 30.165 preferenze in risultati concreti per il territorio che lo ha sostenuto.