I premiati della prima edizione
I premiati della prima edizione

Dopo il successo della prima edizione, torna il premio “Il gusto dell’eccellenza”, un’iniziativa pensata per dare visibilità e merito alle realtà imprenditoriali calabresi che si sono distinte nel settore enogastronomico. Un premio che non è soltanto un evento, ma il simbolo di un percorso di crescita e valorizzazione delle storie aziendali legate al territorio. Anche per questa seconda edizione, il filo conduttore resta lo stesso: onorare l’impegno di chi ha scelto di restare, produrre e innovare in Calabria, trasformando la tradizione in valore aggiunto e le materie prime locali in qualità riconosciuta.

Una serata iconica tra storie e sapori

L'appuntamento è fissato per il 3 agosto alle ore 19, nella suggestiva cornice del giardino del Museo della Liquirizia Amarelli di Rossano, luogo simbolo dell’eccellenza calabrese e patrimonio culturale dell’imprenditoria storica. Qui, tra atmosfere raffinate, morbide note musicali e il profumo inconfondibile della liquirizia, si svolgerà una cerimonia che non sarà solo di premiazione, ma anche momento di incontro e confronto tra le migliori energie produttive della regione.

Un parterre selezionato di ospiti e una giuria d’eccezione accompagneranno il racconto delle storie di impresa che rappresentano la parte più virtuosa della Calabria, fatta di lavoro, visione e passione.

Nasce l’associazione “Il gusto dell’eccellenza”

In occasione dell’evento, verrà anche presentata ufficialmente l’associazione “Il gusto dell’eccellenza”, nata con l’obiettivo di promuovere e sostenere le imprese del comparto enogastronomico regionale, creando connessioni tra aziende, istituzioni e consumatori. L’associazione si pone come motore culturale ed economico per dare continuità a una narrazione positiva della Calabria, offrendo strumenti di visibilità, networking e promozione condivisa a chi ogni giorno sceglie di scommettere sulla qualità.