Franz Caruso incontra Salvini a Cosenza: più collegamenti con aeroporti e alta velocità
Caruso ha ricordato come al momento non esista un servizio regolare di trasporto pubblico che colleghi il capoluogo bruzio al principale aeroporto calabrese

Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha partecipato in Piazza XV Marzo alla presentazione della nuova flotta di Busitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti e Vicepremier Matteo Salvini. Nel suo intervento, il primo cittadino ha espresso soddisfazione per l’arrivo in città dei nuovi mezzi a basso impatto ambientale, ma ha colto l’occasione per rivolgere due richieste precise al governo e ai vertici di Busitalia: da un lato l’istituzione di un collegamento stabile tra Cosenza e gli aeroporti calabresi, in particolare lo scalo di Lamezia Terme; dall’altro la creazione di un servizio verso Salerno, già servita dall’Alta Velocità ferroviaria.
Collegamenti con gli aeroporti e ricordo del servizio “Al volo”
Caruso ha ricordato come al momento non esista un servizio regolare di trasporto pubblico che colleghi il capoluogo bruzio al principale aeroporto calabrese, nonostante esperienze positive del passato come il servizio “Al volo” garantito dalla municipalizzata Amaco. L’interruzione di quella linea, dovuta alle difficoltà economiche dell’azienda, ha lasciato un vuoto che il sindaco considera oggi una priorità da colmare. «I nuovi bus sono moderni, a basse emissioni e accoglienti – ha sottolineato Caruso – e possono essere l’occasione per ripensare a un collegamento stabile che risponda alle esigenze reali dei cittadini e incentivi l’uso del trasporto pubblico rispetto all’auto privata».
Alta Velocità e sviluppo del territorio
Il sindaco ha poi affrontato il tema dell’Alta Velocità ferroviaria, sottolineando che mentre si attende la sua realizzazione a sud di Romagnano, è fondamentale prevedere nell’immediato collegamenti diretti con Salerno, già nodo dell’AV. «Non si tratta di sostituire i servizi di Trenitalia – ha spiegato – ma di integrarli, garantendo ai cosentini e a tutta la provincia, la seconda più vasta del Mezzogiorno, un accesso più rapido alle reti nazionali di trasporto». Caruso ha rimarcato come la mancanza di infrastrutture penalizzi lo sviluppo e ha chiesto che il territorio sia al centro di strategie moderne e integrate, in linea con l’idea di una smart city.
A margine della cerimonia, Caruso si è intrattenuto con il ministro Salvini, che ha garantito attenzione alle istanze sollevate dal primo cittadino e ha assicurato l’impegno del governo a valutare soluzioni operative in tempi brevi.