Plastico-del-ponte-sullo-Stretto
Plastico-del-ponte-sullo-Stretto

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, intervenuto a Roma all’evento “Obiettivo Domani” nella sede dell’Ance, ha ribadito l’importanza del Ponte sullo Stretto, definendolo un’infrastruttura non solo fattibile ma fondamentale per lo sviluppo logistico del Mezzogiorno. “Il Ponte sullo Stretto è molto più facile da realizzare rispetto al tunnel di base del Brennero o alla Tav – ha dichiarato –. Sono opere simili per ordine economico, ma creare un collegamento stabile con l’isola più popolosa del Mediterraneo significa renderla un trampolino centrale per le nostre aziende”.

Un nodo vitale per la competitività nazionale

Rixi ha sottolineato come l’Italia non possa più permettersi di restare ai margini del traffico internazionale. “Nel Mediterraneo passa oltre il 23% del mercato mondiale marittimo e a noi arrivano solo le briciole”, ha spiegato, evidenziando la necessità di investire in infrastrutture che valorizzino la posizione strategica del Paese.

Un appello all’equilibrio territoriale

Il viceministro ha infine richiamato l’attenzione sul rischio di uno sviluppo sbilanciato, dove solo alcune regioni trainano l’economia nazionale. “Non possiamo più accettare che solo poche aree sostengano l’intero Paese – ha concluso – perché il peso diventerebbe insostenibile e metterebbe in pericolo la nostra capacità di mantenere competitività e crescita nel lungo periodo”.