Zona industriale di Rende, strada come una gruviera: disagi e pericoli tra crateri e abbandono
Via del Commercio in condizioni disastrose: cittadini e lavoratori chiedono interventi immediati per restituire sicurezza e dignità a un'area strategica per l'economia locale

Una delle strade principali della zona industriale di Rende, sulla toponomastica “Via del commercio”, da tempo immemore presenta, anzi si presenta ai tantissimi viaggiatori che la percorrono ogni giorno come una gruviera e in totale abbandono. La situazione è a dir poco paradossale, quasi imbarazzante oltre che estremamente pericolosa. Ci siamo recati, per puro caso, in zona, in un pomeriggio di pioggia, fotografando la via in questione. Lo stradone che viene percorso da moltissimi mezzi “pesanti” è totalmente impraticabile e neanche l'acqua piovana compre le voragini.

I crateri della zona industriale di Rende
La parte destra della carreggiata venendo da Cosenza è composta da una serie infinita di buche, crateri, praticamente “non scansabili” vista la continuità e la grandezza delle stesse, per centinaia di metri. Il risultato? il risultato è che sia chi transita da destra chi da sinistra percorre quella strada dalla medesima parte. E' chiaro che non si tratta di una via che si può percorrere ad alta velocità, vi assicuriamo che pur volendo non si potrebbe fare, ma non è possibile ed inaccettabile che dopo ripetute segnalazioni nulla ancora sia stato messo al proprio posto e che si rischiano dei frontali a ripetizione.
In alcuni punti si sono formati dei crateri e si rischia di creare danni ingenti alla propria autovettura, oltre al fatto che ci si possa far seriamente male.
“Questa è la Zona Industriale di Rende: un luogo che potrebbe essere il cuore pulsante dell’economia locale, ma che oggi grida abbandono. Ogni buca è una storia interrotta, un’impresa scoraggiata, un lavoratore che ogni giorno affronta disagi per portare avanti il proprio mestiere”. Queste le parole di Francesco Midulla cittadino rendese e candidato alle prossime elezioni comunali.

Non diamanti ma asfalto
Ma al di là dei commenti della politica, i cittadini che spessissimo ci contattano rivendicano il diritto della sicurezza stradale, chiedono un manto stradale adeguato e consono. Non stiamo parlando di richieste fuori dal normale, non stiamo parlando di creare asfalto con polvere di diamante, ma di rifare una strada.
Purtroppo in Calabria tutto sembra davvero cosi complesso, cosi farraginoso, cosi ripetutamente frustrante, perché trattasi di qualcosa che dovrebbe essere semplice. Con questo articolo cercheremo di sollecitare ancora una volta chi di dovere, nel restituire dignità ad una zona che dovrebbe essere vista come contemporanea, accogliente, all'avanguardia, ma cosa abbiamo di avanguardistico in questa terra? ai posteri l'ardua sentenza nonostante i buoni propositi.