Emergenza incendi e caldo record: giornata di superlavoro per i Vigili del Fuoco a Crotone
Temperature oltre i 35 gradi e vento alimentano i roghi. Numerosi interventi in tutta la provincia, abitazioni e persone a rischio

È stata una giornata particolarmente difficile quella di oggi per i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Crotone, impegnati senza sosta su più fronti a causa di una combinazione micidiale di alte temperature, siccità e forti raffiche di vento. Sin dalle prime ore del mattino, le squadre operative sono state chiamate ad affrontare numerosi incendi di vegetazione e sterpaglie, resi più violenti e difficili da contenere dal caldo torrido che ha fatto registrare picchi superiori ai 35 gradi in molte aree del crotonese.
Roghi vicino alle abitazioni e persone soccorse dal 118
Diversi roghi hanno minacciato terreni agricoli e abitazioni private, richiedendo un intervento immediato da parte delle squadre antincendio. In alcune zone, il fumo denso ha reso necessaria l’assistenza dei sanitari del 118 per alcune persone lievemente intossicate. Le operazioni di spegnimento, particolarmente impegnative, sono state rese possibili anche grazie al supporto di autobotti e personale specializzato, impegnato a contenere i fronti più pericolosi.
Soccorsi tecnici resi complessi dalle condizioni meteo estreme
Oltre agli incendi, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati a intervenire anche in operazioni di soccorso tecnico urgente, complicate ulteriormente dalla situazione meteorologica estrema. La rapidità d’azione e la prontezza degli operatori hanno evitato danni maggiori, ma la giornata ha messo ancora una volta in evidenza l’alto rischio legato ai cambiamenti climatici e alla gestione del territorio.
Massima allerta e appello alla cittadinanza
La situazione, purtroppo, non è destinata a migliorare a breve. Secondo le previsioni meteo, l’ondata di calore proseguirà anche nei prossimi giorni. Per questo, i Vigili del Fuoco restano in stato di massima allerta, pronti a intervenire in caso di necessità. Alla cittadinanza si raccomanda di evitare qualsiasi attività che possa innescare incendi, come l’accensione di fuochi all’aperto, e di segnalare tempestivamente eventuali focolai alle autorità competenti.