Premio Eccellenze di Calabria 2025: il 7 settembre il riconoscimento ai protagonisti del territorio
Nel cuore della manifestazione “Mediterranean Wellness 2025” all’Arena dello Stretto, un omaggio a chi promuove tradizioni, innovazione e cultura dell’accoglienza in Calabria

Il prossimo 7 settembre, nell’ambito della manifestazione “Mediterranean Wellness 2025”, in programma all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, sarà conferito il “Premio Eccellenze di Calabria 2025”. L’evento, organizzato dalla cooperativa sociale TXT, celebra donne e uomini che rappresentano con orgoglio l’autentico spirito calabrese attraverso il lavoro, la creatività e la dedizione. Il premio è dedicato a chi valorizza le produzioni locali, promuove l’innovazione sostenibile e contribuisce a diffondere la cultura dell’accoglienza tipica della regione.
Cibo, vino e identità mediterranea
Il motto scelto per l’iniziativa, “Dulce est esse et bibere – È dolce essere e bere”, racchiude l’anima profonda della Calabria. Una terra dove ogni piatto racconta una storia di memoria, identità e resistenza; ogni calice di vino riflette la forza e la solarità del territorio. Attraverso il suo patrimonio agricolo, agroalimentare ed enogastronomico, la Calabria parla di sé con intensità, lasciando un’impronta duratura in chi la vive e la visita.
Un premio che guarda al futuro con radici solide
Promosso dall’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria, il “Premio Eccellenze di Calabria 2025” si propone di accendere i riflettori su una regione che sa produrre con qualità, innovare nel rispetto dell’ambiente e accogliere con calore. I premiati diventano ambasciatori di una Calabria contemporanea ma profondamente radicata nei suoi valori secolari: un ponte tra tradizione e futuro, tra cultura e sviluppo sostenibile.