Scontro politico a Cosenza, Loizzo (Lega) attacca Caruso: “Critiche paradossali, la Calabria ha cantieri aperti per 20 miliardi grazie a Salvini”
Loizzo: "Per la prima volta la Calabria non viene ignorata"

Si accende lo scontro politico tra la Lega e il sindaco di Cosenza Franz Caruso. Al centro del dibattito, ancora una volta, le infrastrutture e gli investimenti destinati alla Calabria. A rispondere duramente alle critiche del primo cittadino è la deputata cosentina della Lega, Simona Loizzo, che in una nota afferma: “Ci vuole coraggio e una buona dose di faccia tosta per attaccare gli investimenti previsti in Calabria, con cantieri aperti per 20 miliardi di euro. Una cifra che non ha precedenti nella storia della nostra Repubblica e che il ministro Salvini ha destinato alla nostra regione”.
Loizzo: "Per la prima volta la Calabria non viene ignorata"
Secondo Loizzo, il sindaco Caruso non sarebbe nuovo a “dichiarazioni paradossali”, che – a suo dire – contrastano con i fatti concreti portati avanti dal Governo. “A differenza sua – prosegue la parlamentare leghista – il ministro delle Infrastrutture e la Lega preferiscono i fatti alle chiacchiere. E i fatti parlano chiaro: si sta intervenendo sulle strade, le autostrade, le ferrovie e persino sul patrimonio abitativo della Calabria, con interventi strutturali e progettualità concrete per il futuro”. Uno dei temi più controversi è quello dell’Alta Velocità ferroviaria, al centro di numerosi scontri politici e polemiche territoriali. “Nel nostro progetto – sottolinea Loizzo – l’Alta Velocità c’è eccome, con buona pace di Caruso che continua a mostrare nervosismo. Forse – aggiunge ironicamente – è ancora scosso dalla splendida accoglienza che Cosenza ha riservato a Matteo Salvini nei giorni scorsi”. La deputata evidenzia come il piano infrastrutturale presentato dal ministro sia una svolta storica per una regione spesso rimasta ai margini delle grandi opere. “Per la prima volta la Calabria non viene ignorata. Si parla di collegamenti veloci, di sicurezza stradale, di ammodernamento della rete ferroviaria, ma anche di nuove opere per migliorare la qualità della vita nei centri urbani e nelle aree interne”. Infine, Loizzo lancia un appello alla responsabilità istituzionale: “Anziché polemizzare per partito preso, il sindaco Caruso farebbe meglio a sostenere questi investimenti e a collaborare per il bene dei cittadini. Continuare con le critiche ideologiche non porta da nessuna parte. La Calabria ha bisogno di concretezza, non di provocazioni da campagna elettorale permanente”. Lo scontro, destinato a continuare, si inserisce in un clima politico sempre più acceso in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, con il tema delle infrastrutture al centro del dibattito sul futuro della regione.