Carabinieri in azione contro gli incendi nella Presila e sulla costa ionica catanzarese
Due persone denunciate per roghi dolosi e oltre cento controlli sul territorio. Le attività rientrano nel Piano Regionale per la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi
Prosegue senza sosta l’attività dei Carabinieri impegnati nella prevenzione e nel contrasto agli incendi che nelle ultime settimane hanno interessato l’area della Presila e la fascia ionica catanzarese. Il bilancio complessivo della Compagnia di Sellia Marina parla di due persone denunciate per incendi dolosi di macchia mediterranea e di numerose sanzioni amministrative per un valore complessivo di circa 15.000 euro. Le operazioni rientrano nel Piano Regionale per la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi, in sinergia con le autorità locali e i Nuclei Forestali dell’Arma.
Due denunciati per roghi dolosi nei pressi delle abitazioni
A Sellia Marina e Sersale, i Carabinieri delle rispettive Stazioni, con il supporto dei Nuclei Forestali di Catanzaro e Sersale, hanno rafforzato i controlli nelle aree più colpite. In due diversi episodi, due uomini sono stati individuati e denunciati poco dopo aver appiccato il fuoco a cumuli di sterpaglie nei pressi delle loro abitazioni. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla siccità, si sono propagate rapidamente fino a raggiungere terreni confinanti e tratti stradali, causando disagi alla viabilità e rischi per l’ambiente.
Oltre cento controlli e sanzioni per oltre 15.000 euro
L’intensa attività di vigilanza ha portato all’esecuzione di oltre cento servizi di controllo sul territorio, mirati a individuare comportamenti negligenti o dolosi. Numerose le sanzioni elevate per violazioni della normativa regionale in materia di incendi boschivi. I Carabinieri rinnovano l’invito alla massima attenzione e responsabilità da parte dei cittadini, sottolineando che anche piccoli gesti imprudenti possono trasformarsi in gravi danni per l’ambiente e la collettività.